Pagina 158 di 158 PrimaPrima ... 58108148156157158
Risultati da 1,571 a 1,580 di 1580
  1. #1571
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    beh, questa è potenzialmente buonina, però secca
    Immagine
    Secca??sarebbe da metrate di neve sugli Appennini il problema è che parliamo del nulla..
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  2. #1572
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    31
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Secca??sarebbe da metrate di neve sugli Appennini il problema è che parliamo del nulla..
    Probabilmente intendeva secca per il restante 3/4 d'Italia
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #1573
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Probabilmente intendeva secca per il restante 3/4 d'Italia
    hai sbagliato topic qui siamo su stanza modelli appennino meridionale
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  4. #1574
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/05/20
    Località
    Lecco / Inverigo
    Messaggi
    29
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da brambian Visualizza Messaggio
    Ma le velocita' zonali hanno a che fare con la trottola Canadese?
    Perche' la dinamica nei GM e' buona fino le 144h dopo di che riparte il trottolone e smonta il tutto

    Ciao
    Andrea
    Certamente. Devi considerare l'atmosfera in tre dimensioni e non in due. Un'onda lunga, una Rossby sale anche in altezza. Salendo verso l'alto, se trova velocità zonali elevate, queste ne provocano la divergenza e l'appiattimento. Viceversa essa può crescere e diventare intrusiva. Con basse velocità zonali intendo.

  5. #1575
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,244
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Gfs 06 rimescola le carte spostando in avanti la possibile retrogressione, che sarebbe comunque bassa. Rimangono aperti e possibili scenari invernali in un contesto comunque secco al nord., decisamente fantascientifici per il sud adriatico con neve sulle coste, ma parliamo del nulla.

    ens_image (6).png

    gfseu-0-306.png

  6. #1576
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    hai sbagliato topic qui siamo su stanza modelli appennino meridionale
    ah quindi non si può dire che non è secca sull'appennino meridionale?
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  7. #1577
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,519
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    ah quindi non si può dire che non è secca sull'appennino meridionale?
    Porta pazienza nei limiti del regolamento questa è una sezione nazionale, poi sai c'è chi continua a sostenere che 2/3 di quelli bravi se ne sono andati poiché il forum non è adeguato, i rimanenti/e compatiscono chi continua ripetere i motivi per cui i 2/3 se ne sono andati

    Comunque la situazione si fa di stampo autunnale con precipitazioni davvero imponenti sulle Alpi, con l'arrivo del fronte freddo la neve potrebbe scendere anche in pianura anche per le forti precipitazioni in arrivo.








    Purtroppo una possibile irruzione fredda da est e per ora in forse... peccato ma non è ancora detto...


    Ultima modifica di Lake; 27/01/2025 alle 16:28
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #1578
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    52
    Messaggi
    6,643
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    gfsnh-0-102.png


    102hr asse migliore del Canadese.....

  9. #1579
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Alba (CN) m. 200
    Età
    55
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ecmwf con prestazioni veramente penose. Sono modelli sfacciatamente e spudoratamente a favore del riscaldamento globale. In nome del riscaldamento globale, quanti imprese sono fallite, quanti stati sono stati costretti a fare investimenti inutili facendo perdere il posto di lavoro a molte persone. Aumento delle bollette dell'acqua, dell'energia elettrica. Chi finanzia i modelli, la scienza, la meteorologia? Auto elettriche con costi alle stelle. Con teorie tutte da dimostrare che portano soldi in tasca a qualcuno ed impoveriscono e peggiorano la qualità della vita delle persone? C'è da riflettere purtroppo.
    E' meglio che non continuo. Grafici e modelli manipolati. Mi dispiace, sono laureato in economia, ed è evidente come la meteorologia ormai è diventata al servizio di certe economie che costringono a fare investimenti che impoveriscono stati e popoli. La soluzione? La guerra per le risorse energetica.
    I modelli meteorologici o climatici diventano strumento per creare urgenza a fare certi investimenti che creano più problemi e povertà e peggioramento della qualità della vita.
    Giustifica la sovrappopolazione mondiale, siamo in troppi su questa terra e molti devono essere soppressi. Questa sarà la soluzione finale al riscaldamento globale, teoria tutta da dimostrare.
    Sono OT, ma negli ultimi anni si è visto una deriva in questo senso.
    Ma basta con il complottismo paranoide, ce n'è già troppo sui social e almeno in questo forum, che dovrebbe essere basato sulla scienza e non su illazioni fasulle e indimostrabili, non lo vorrei proprio vedere.

  10. #1580
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Alba (CN) m. 200
    Età
    55
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 - Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da MaxJack Visualizza Messaggio
    Ma basta con il complottismo paranoide, ce n'è già troppo sui social e almeno in questo forum, che dovrebbe essere basato sulla scienza e non su illazioni fasulle e indimostrabili, non lo vorrei proprio vedere.
    Scusate, non avevo visto che il propugnatore di questa teoria (chiamiamola "balzana" per non scadere negli insulti) e il suo seguace erano già stati bannati... se il moderatore lo ritiene, può anche cancellare questo commento e il mio precedente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •