Mi prendo qualche gg di pausa. Vedo carte che rompono lo schermo del cellulare per la tanta bruttezza. Pazienza.
Se effettivamente si realizzasse lo schema che si vede nell' ultimo pannello di GFS 12z .....
GFSOPEU12_384_1-1.png
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ecmwf promettente negli ultimi pannelli in vista degli inizi di Febbraio. Potrebbe aprirsi il canale continentale retrogrado ma serviranno gli incastri giusti.
A furia di dirlo ogni giorno a caso, stai portando una sfiga allucinante, siamo al 20 Gennaio e manco nevica a Cuneo. Esiste il thread dei "rosari meteo" per dire quello che passa per la testa in totale libertà.
Intanto ECMWF mostra un buon passaggio perturbato, almeno per il centro nord, attorno al 28 - 29 Gennaio, qualcosa mi pare di vedere per le stesse date anche negli altri modelli, ma a più di una settimana di distanza è una tendenza.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Non ti preoccupare, entrerai anche tu nel club. Detto questo spaghetti che a 300 ore "vanno su o vanno giù" ce ne saranno sempre. Per cui si può vedere tutto e il contrario di tutto...
Per quanto mi riguarda niente di nuovo sul fronte occidentale, né su quello orientale
Segnalibri