Pagina 33 di 83 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 827
  1. #321
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,541
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Giornata di maltempo sul settore sud-orientale isolano, in particolare il siracusano è la provincia più colpita con piogge copiose che cadono da stanotte. Accumuli che superano localmente i 140/150 mm nell'estrema punta meridionale, quasi un terzo della pioggia che cade in un anno è caduta in 24 ore. In particolare spiccano i 154 mm di Pachino:

    download.jpg Pcumgior.png

    Piogge seppur meno intense sulle zone tirreniche tra messinese e palermitano. Attualmente piove ancora sul siracusano mentre altrove piogge deboli o assenti. Da me caduti 14 mm nelle ultime 24 ore, oggi giornata abbastanza fredda con cielo coperto ed estremi di 9.9°/13.0° mentre attualmente 11.3°C con 79% di UR.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #322
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,695
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Minima -0.7° massima 3.8° attuale 0.1° sereno, debole ventilazione da e/ne. Giornata più fredda da inizio stagione, decisamente invernale.

  3. #323
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,504
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Giornata serena con forte gelata. Minima -3.1°, massima 8.1°. Brina che ha resistito bene all'ombra per tutta la giornata. Al momento già in negativo con -0.5°.

  4. #324
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,504
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Bella giornata perturbata nel sud est siciliano come accennato da Andrea. Da me caduti al momento ben 144 mm, roba da non credere. Valore giornaliero che non si toccava dal ciclone del febbraio 2023. Minima 8.7° toccata nel pomeriggio, massima 12.6° toccata in serata. Sole che non si è visto e vento forte da nord est.

  5. #325
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/01/23
    Località
    Campobasso
    Età
    35
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Campobasso giornata invernale con nevicate..al suolo circa 8 10cm temperature tra i +1 e -1 in giornata.

  6. #326
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Estremi odierni qui nel cremonese: -3.2/6.2 con cielo completamente sereno

    Attuali -0.6°C, 83%

    Ci fossero state nebbie, le galaverne sarebbero state probabili questa volta

  7. #327
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,438
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Notte e mattina sono state ancora perturbate, specialmente quest'ultima che è coincisa con la fase di massima intensità delle precipitazioni dell'intero peggioramento: nel giro di 6 h, tra le 7 e le 13, cumulati ben 18 mm all'aeroporto e più di 20 mm a S.Elia.
    Tra le 15 e le 16 si sono esauriti gli ultimi fenomeni, e per la prima volta dopo quasi 48 h (pioveva senza interruzioni dalle 18 dell'11 Gennaio!) non cadeva più una goccia d'acqua dal cielo che è comunque rimasto sempre completamente chiuso da una fitta coltre di nembostrati. In totale cumulati dai 60 mm dell'aeroporto ai 90 mm di S.Elia: ovunque in città si è così raggiunta, in soli 2 giorni, la media mensile, ed è il secondo mese consecutivo il che costituisce una notizia quasi eclatante nel panorama di fondo siccitoso dal 2020.


    Sul lato termico l'onnipresente vento forte dai quadranti orientali (grecale in mattinata, poi levante che persiste tuttora) ha sempre ostacolato valori eccessivamente bassi che invece si sono avuti nel resto della provincia; in particolare, finchè ha piovuto, le temperature si sono mantenute attorno ad 8° anche all'aeroporto, tra i 7° e gli 8° nel resto della città, poi dal pomeriggio la fine delle precipitazioni ha indirettamente causato un aumento delle temperature con queste che si sono mantenute tra i 9° e i 10°. Purtroppo non si riesce nemmeno oggi a registrare una max sotto i 10°, l'aeroporto ha raggiunto i 10.2° già prima di sera e nella scorsa ora addirittura ha toccato i 10,5°. Pure S.Elia è capitolata, con 10.0° precisi alle ore 22.

    E' da quasi due anni che manca una massima sotto i 10°
    ed è probabile vedendo i modelli che la soglia dei 2 anni possa essere tagliata (serve aspettare meno di un mese): è davvero incredibile l'estrema difficoltà che si sta riscontrando nel farla registrare, ma d'altro canto le massime sono quelle che mostrano la più forte correlazione con i valori a 850 hPa e la completa assenza a quella quota di temperature sotto i -2° e la penuria di valori sotto zero è cosa notoria sia dello scorso inverno sia di questo in atto, benchè quest'ultimo stia riuscendo comunque a non far rilevare nemmeno picchi di caldo esagerati mantenendosi abbastanza "piatto" attorno o poco sopra la media. E' curiosa, in questo senso, l'analogia con la scorsa estate quando nonostante il caldo sempre presente non si son mai registrati picchi particolari a 850 hPa (ed infatti anche la massima annuale è stata di appena 35.1°, una miseria per un'estate che è stata alla pari o quasi della 2003).

  8. #328
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    In serata caduti altri 13 mm di pioggia, accumulo da inizio evento 63 mm.
    Belle nevicate sul versante ionico Cosentino a partire da 600 metri.
    Attualmente pioggia debole +7.3°C
    Ultima modifica di Luigi neve; 14/01/2025 alle 00:29
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  9. #329
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,671
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Estremi di ieri -3.5°C / 6.2°C, minima stagionale, tra l'altro a un decimo dalla minima più bassa dello scorso intero inverno, senza una vera e propria irruzione fredda. Cielo sempre sereno, tranne qualche velatura pomeridiana.

    In serata situazione particolare, con aria fredda fino alle medie quote (-5°C / -7°C attorno a 1500 metri), ma temperature positive e con aria secca sui 2000 metri. Si sta formando qualche nube nelle valli, non è infrequente che ai bordi orientali delle alte pressioni ci siano situazioni di questo tipo.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #330
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,291
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Ieri (Domenica) estremi -1,5°C/7°C a casa. Giornata soleggiata nel Sud-Ovest Veneto con visibilità ottima sulle Alpi con Alpi e Prealpi bianche dai 1700 m, mentre a Sud spuntavano le cime imbiancate del monte Cimone e Cusna seppur visibili poco. In quota c'è stata la -3,9 alle 0:00 e la -5,5 alle 12 con rispettivamente zero termico a 1001 m e 840 m. Poco vento

    2025-01-12_temp_min_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •