Pagina 81 di 83 PrimaPrima ... 31717980818283 UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 827
  1. #801
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,246
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Dopo il peggioramento di inizio settimana ci sono state due giornate interlocutorie senza fenomeni di rilievo, inoltre per un guasto al computer della stazione meteo i dati sono stimati.

    Il 29 gennaio estremi 2.7°C / 11.6°C, con cielo quasi sereno di notte e qualche velatura al mattino. La minima non è scesa molto per la ventilazione da nord ovest durante la notte, mentre nel pomeriggio sono aumentate le nubi, accompagnate da ventilazione sudorientale, quasi fino a coprire il cielo in serata.

    Ieri, 30 gennaio, estremi 2.4°C / 10.9°C. Molto nuvoloso, specie al mattino, quando sono transitate pure nubi alte compatte. Nella parte occidentale della regione qualche pioggia, mentre al pomeriggio è quasi rasserenato, tanto che la serata è trascorsa solo con qualche velatura.

    Attualmente, ha iniziato a piovere e dovrebbe farlo fino a domani. La perturbazione non è troppo strutturata rispetto a quelle di qualche giorno fa, ma l'assenza di richiamo caldo potrebbe far nevicare fino a 800 - 1000 metri nonostante isoterme tra -1°C e 0°C a 850 hPa, sulle Prealpi inizia a imbiancare.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #802
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,383
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Lascio per qualche giorno la postazione sicula con una buona minima notturna a Falcone di 8.8°C, era da inizio mese che non si scendeva sotto i 9 gradi. Da stasera comincerà a soffiare lo scirocco, segno del nuovo peggioramento che colpirà l'isola tra sabato sera e domenica con piogge localmente intense.
    Dall'aereo si aveva un'ottima visuale delle zone interne dell'isola che stanno rifiatando dopo la pesante siccità che ancora comunque è in atto ma più attenuata. Si può notare il lago Ancipa nell'ennese ad un livello migliore rispetto solo a qualche mese fa, ricordo che rifornisce alcuni comuni della provincia di Enna oltre che la città di Caltanissetta, mentre resiste ancora neve sui rilievi più alti di Nebrodi e Madonie:


    IMG_20250131_112313-01.jpg IMG_20250131_112420-01.jpg
    IMG_20250131_112618-01.jpg IMG_20250131_112611-01.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #803
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,246
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    (al nord per esempio ho sempre il dubbio di cosa potrebbe fare riuscisse una volta a seccare bene la colonna).
    Penso anche 41°C o 42°C, lo dico perché facendo due conti, se a fine giugno 2019 fosse arrivato favonio, sarebbe stato possibile farli. Invece il favonio entrò in serata, regalando alle pedemontane un'intera notte sui 30°C / 35°C.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #804
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,246
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Ricapitolando l'ultimo evento perturbato, a Trento Sud fra lunedì e ieri sono caduti 64.0 mm (20.8+43.2), un valore già di per sé superiore all'intera media mensile di 47.7 mm (1982-2024), col parziale mensile che sale a 116.8 mm, rendendo gennaio 2025 il 3° più piovoso (è proprio il caso di dirlo, visto che per la prima volta a fronte di una simile valanga di mm non si è neppure visto un solo fiocco di neve a bassa quota) dal 1982, dietro solo ai 252.2 mm del 2014 e ai 132.4 mm del gennaio 1985, che però a differenza di stavolta erano caduti quasi tutti in forma nevosa.

    Già detto del dew-point record di ieri di 11.1° che ha demolito il precedente di 9.2° dell'11/1/2016, risultando il primo DP oltre la barriera dei 10 gradi a gennaio, fra le tante anomalie stagionali di questo evento vanno anche segnalate le 51 fulminazioni di ieri: non è la prima volta che fa un temporale in gennaio, ma con scariche così numerose credo di sì, oltre alle varie grandinate segnalate soprattutto nel Trentino meridionale, con qualche piccolo chicco caduto anche a Trento città poco prima delle 14 di ieri, per colmo di beffa l'unica roba solida che si sia vista in tutto il mese in città.

    A proposito, dopo aver controllato c'è un altro precedente simile a ieri con pioggia fin sui 2300 m a gennaio che sinceramente non ricordavo, esattamente il 7 gennaio 2001; però a differenza di quest'anno, in cui sotto i 900-1000 m è sempre piovuto, in quel gennaio ci furono anche occasioni per neve a fondovalle, con 31 cm totali cumulati a Trento Sud in tutto il mese, insomma non c'è paragone e le analogie finiscono lì.

    Nelle foto la cascata di Sardagna ieri mattina, in veste tutt'altro che invernale, e il bel cielo di stamattina.

    Allegato 638497Allegato 638498
    A inizio gennaio 2018 i temporali e le piogge ad alta quota non interessarono anche il Trentino?
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #805
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,810
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Buonasera

    Piove, +5.8°C
    Min +0.9°C Max +7.4°C
    4.8mm

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  6. #806
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Temporale in atto da alcune ore su Genova.
    Anche sulle coste toscane molti temporali

  7. #807
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,968
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Scusa se ti risulto insensibile visto quel che hai scritto dopo...ma alla frase in neretto mi hai strappato una risata
    in realtà la lingua batte dove il dente duole quindi... ci siamo lasciati entrambe le cose alle spalle, mi tocca dire purtroppo...

    non ti devi scusare, sono io ad aver fatto il parallelo per far capire cosa arriverei a rivivere di negativo pur di poter riavere qualcosa che adoro.
    "i'm becoming harder to live with..."

  8. #808
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,968
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    minima della tensione +5°

    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #809
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,968
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Massima pinabilità +7°




    e ce l'abbiamo fatta signorine e signori miei. gennaio finisce a 100 mm spaccati dalla conoscenza pandemica di Justin Trudeau. Credo sia record per ponzio pilato, qui si scrive la storia della meteorologia senza particolari emozioni.

    è un pò come fare l'amore col giubbotto..

    siate duri con Allah


    e domani prosegue
    "i'm becoming harder to live with..."

  10. #810
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,426
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2025 (Italy - Europe - World)

    Estremi 2,9°C/7,4°C a casa, con massima raggiunta in tarda serata. Nel Polesine al mattino nebbia con visibilità anche sui 130 m, poi foschia e coperto per stratus nel primo pomeriggio ed inizio di piogge deboli dal tardo pomeriggio. Nel Centro Polesine massima di 6,5°C. Accumulati 3,8 mm. In quota c'è la +2 con zero termico a 1900 m, +330 m da media '91/'20.

    Particelle PM10:
    98.9µg/m³
    PM2.5: 41.6 µg/m³
    CO2: 429 ppm

    2025-01-31_prec_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •