Il confronto deve essere sempre aperto e rispettoso, sia quando le carte promettono bene sia quando non lasciano molte speranze. Non si tratta di dover essere solo lettori 'asettici', ma di esprimere opinioni e constatazioni in modo equilibrato, senza che vengano percepite come lamentele o critiche sterili.
Detto questo, il forum ha regole ben precise che, se rispettate, ne garantiscono il buon funzionamento e permettono a tutti di partecipare in modo sereno e costruttivo. Il forum non dovrebbe essere solo un luogo di lamento fine a se stesso, ma anche un'occasione di crescita comune, dove il confronto e la condivisione delle esperienze arricchiscono tutti.
I campanilismi, invece, spesso finiscono per essere la principale fonte di divisione e di danno per la comunità, mentre un approccio più aperto e oggettivo permette di valorizzare al meglio la nostra passione comune. Alla fine, si è tutti qui per lo stesso motivo, no?
E ora, torniamo in argomento!"**
Moderatore MeteoNetwork Forum
Per un cambio di aria dovremmo attendere giovedì. Per cui acqua sotto i ponti ne deve scorrere ancora tanta
A vedere i modelli sembra che manchi sempre 1 per fare 31.....Un'attesa speranzosa per le prime regressioni e quando arrivano veniamo saltati chirurgicamente. Refoli freschi per qualche angolino italico ma niente di più. Non mancherebbero le precipitazioni, ed è cosa buona, però essere bersagliati da un'azione continentale orientale sembra sia diventato più difficile di azzeccare un 5 al Superenalotto.
Nella coda di GFS si nota un tentativo di split abortito che dà origine al classico fiume di aria gelida siberiana verso occidente e mi auguro che vada proprio così perchè teoricamente qualche piccola chances di gelo vero anche su di noi poi sarebbe possibile salvo la solita sfiga configurazionale come si osserva in chiusura di run. Canadese troppo debole, riassorbimento dell'anticiclone aleutinico e risalita dell'azzorriano azzoppata per cui la retrogressione non riesce a spingersi fino a noi che ci ritroviamo come sempre col gelo a due passi da casa......e niente più.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Senza andare lontano partiamo da una buona 120 ore di gfs e icon
Reading e gfs 06 non male per i tempi che corrono .
Vediamo se stasera con i 12z riusciamo a portare a casa una certa concordanza di modelli a120-144 ore per qualcosa che vagamente possa somigliare all' inverno .
In tal caso giá questo fatto solo sarebbe un evento se guardiamo gli ultimi inverni
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Migliorate le termiche per il Nord nello 06 di GFS ma con apparenti scarse precipitazioni. In coda estrema la corsa mostra ciò che potrebbe accadere se le cose prendessero una piega già più favorevole alle nostre lande. Resta sempre favorita la sciabolata sull'Europa centrale ma con l'Italia leggermente più coinvolta. In sede islandese tanto caos barico che non mi piace ma è solo un pour parler.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Buono lo 06…buono reading ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri