dopo la sbornia modellistica con doping per probabile manomissione delle equazioni dell'atmosfera da parte di qualche appassionato del riscaldamento globale, finalmente bella configurazione d'altri tempi a 144 h...speriamo confermi.
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Siamo lontani, ma non eccessivamente dal dire che qualcosa di importante sta per avvenire in stratosfera.
A mio parere il tutto è partito da metà gennaio quando si è attivata una forte convezione sull'oceano indiano (fase 2-3 mjo).
L'intensità della convezione probabilmente ha innescato una sorgente d'onda con un treno di anomalie coerente con la fase menzionata, ovvero arretramento della corrente a getto del nord pacifico e anomalie di altezza di geopontenziale positive tra Alaska e stretto di Bering. Questa dinamica si è attivata proprio nel momento in cui sono arrivati degli impulsi stratosferici (ao+) che hanno ulteriormente amplificato questo pattern aumentando l'energia, la propagazione (background flow) e riducendo il numero di onde troposferiche.
![]()
Questa quindi è la situazione attuale con ottimo setting che permette l'arretramento del lobo canadese e l'attivazione di pattern perfetto per riattivare flussi di calore.
Flussi molto intensi fino alle alte quote anche se in prima parte divergenti.
Ma soprattutto inizia a vedersi un'importante allungamento della struttura del vps e attivazione di un pattern a 2 onde.
Insomma, il "terribile" vps da record sta per subire un colpo potenzialmente da k.o.![]()
Però, è altresì vero che sovente i confronti vanno bene solo se propendenti in una direzione e giammai asserirne o ipotizzarne il valore opposto, si viene subito tacciati come pessimisti, terrapiattisti o discepoli del Madrigali (chi è "anziano" per longevità qui sul Forum capirà perfettamente questa "allusione").
E questo, insieme ad altri fattori, ha fatto si che molti storici utenti e fedelissimi sono praticamente spariti e, ad oggi, parecchi "temono" l'appropinquarsi in Stanza Nazionale.
La Meteorologia è discernimento e cultura, ma è anche esperienza sia logica che emotiva e questo, a mio avviso, è rappresentato perfettamente, in modo allegorico, dalla scena in "Twister" quando il protagonista solleva un mucchietto di terriccio in mano e lo lascia cadere lentamente per constatare che qualcosa stava per accadere; difatti, successivamente, esclama "Si fa verde" (per chi non ha visto questa pellicola, la consiglio caldamente).
Con questo non voglio dire che la via rudimentale sia superiore a quella moderna, però le due devono necessariamente navigare di pari passo, parallelamente, perché ciò che è contemporaneo adesso deve la sua scoperta al passato.
E con ciò voglio dire che, sebbene il Clima evolva e muti continuamente, confermando il Principio di Lavoisier secondo cui "tutto si trasforma", lo stesso Clima vive di cicli come la Storia tutta e, come proverbialmente solesi dire, "la Storia si ripete sempre", con piccole sfumature dettate dal momento storico preso in esame.
E, proprio per questi motivi, si dovrebbe prestare un pò di più l'orecchio (o l'occhio, in questo caso, trattandosi di lettura su di un Forum) a chi ha un pizzico di esperienza in più, che non vuol dire esserne più esperti, ma l'aver visto determinate configurazioni o scenari ripetersi n-volte al livello emisferico tale per poter esprimere un parere positivo o negativo sull'andamento che probabilmente (e non di certo sicuramente) una proiezione o, comunque, una lettura mediante le varie corse dei modelli possano evolvere o involvere, nel proficuo o nel dissolvimento delle speranze.
Altrimenti, in caso contrario, la passione e l'interesse vengono inquinati da faziosità che svuotano questa Scienza.
Il confronto è avvincente quando, pur rispettando con educazione e garbo, si confutano tutte le varie ipotesi e tutti i vari pareri in modo costruttivo con la completa assenza di arroganza e saccenza; le fondamenta del Campo Scientifico.
![]()
Eccolo il
Mio gfs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Perdonate se salto direttamente alle 330 h, ma è troppo bella:
gfsnh-0-336.png
Che poi a 10 hpa abbiamo questa
gfsnh-10-336.png
Molto prima abbiamo questa
gfseu-0-132.png
Che sia la volta buona? Incrociamo l'incrociabile!
Stazione Ronciglione(Davis vue)
https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Stazione Magliano Sabina(ws80 +wh40 modificato +wh32ep in schermo rad14)
https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Segnalibri