Pagina 30 di 89 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 882
  1. #291
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,239
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Intrigante

    gfsnh-0-342.png

  2. #292
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    978
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Intrigante

    gfsnh-0-342.png
    Abbassiamola di latitudine magari

  3. #293
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,239
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Abbassiamola di latitudine magari
    Dai, già così andrebbe benino su, arriverebbe la -6° sulle coste centro adriatiche di questi tempi...

  4. #294
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    48
    Messaggi
    542
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Dai, già così andrebbe benino su, arriverebbe la -6° sulle coste centro adriatiche di questi tempi...
    Sarebbe una strisciata classica però, guarda i geopotenziali.
    Per far venire giù quel malloppo serve l’hp solida ben disposta in Atlantico 👍🏻

  5. #295
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Abbassiamola di latitudine magari
    Se la portiamo sotto le 240 ore ci si può lavorare

  6. #296
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/12/20
    Località
    borgaro torinese
    Età
    39
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Buonasera, sembra interessante il run del modello europeo con accenno a split del Vortice Polare anche se le distanze sono importanti

  7. #297
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,256
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Quel lago gelido sulla Russia incute un certo timore/desiderio.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #298
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,445
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Torna in auge l'ipotesi split per gfs alle 240

    Allegato 638688

    Lo stesso per Gem:

    Allegato 638689
    Pure Reading a 240 ore è piuttosto interessante e grossomodo in linea in linea con GFS e GEM:

    ECMOPNH12_240_1.png

    e pure l'indice AO è previsto scendere in negativo:

    ao.gefs.fcst.png
    Vista la distanza temporale va tutto per ora preso con molto distacco, ma sono condizioni ideali per una circolazione antizonale e per outbreak di aria artica verso le medie latitudini. Italia come sempre difficile che venga interessata in maniera importante, i rischi sono i soliti e dipendono dalla troppa invadenza anticiclonica, quindi con aria fredda che non riesce a spingersi efficacemente verso W o che comunque lo farebbe passando alta di latitudine. Vedremo, la distanza è molta ma i tre modelli dipingono scenari simili e potenzialmente interessanti.

  9. #299
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,510
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    E’ un anticiclone europeo termico nemmeno troppo freddo nel suo cuore anche se nel suo bordo meridionale sgancerebbe aria gelida che punterebbe l europa centrale. L hp russo-siberiano non si vede proprio. Non esiste


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nel run 00Z sì, era proprio Orso, si estendeva in maniera continuativa dalla Siberia alla Russia europea lungo il lato settentrionale.

  10. #300
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,256
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Il potenziale è alto nel long così come la cocente delusione nel caso in cui alla fine tutto si risolvesse in un nulla di fatto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •