Intrigante
gfsnh-0-342.png
Buonasera, sembra interessante il run del modello europeo con accenno a split del Vortice Polare anche se le distanze sono importanti
Quel lago gelido sulla Russia incute un certo timore/desiderio.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Pure Reading a 240 ore è piuttosto interessante e grossomodo in linea in linea con GFS e GEM:
ECMOPNH12_240_1.png
e pure l'indice AO è previsto scendere in negativo:
ao.gefs.fcst.png
Vista la distanza temporale va tutto per ora preso con molto distacco, ma sono condizioni ideali per una circolazione antizonale e per outbreak di aria artica verso le medie latitudini. Italia come sempre difficile che venga interessata in maniera importante, i rischi sono i soliti e dipendono dalla troppa invadenza anticiclonica, quindi con aria fredda che non riesce a spingersi efficacemente verso W o che comunque lo farebbe passando alta di latitudine. Vedremo, la distanza è molta ma i tre modelli dipingono scenari simili e potenzialmente interessanti.
Il potenziale è alto nel long così come la cocente delusione nel caso in cui alla fine tutto si risolvesse in un nulla di fatto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri