Pagina 34 di 89 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 882
  1. #331
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,510
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Una domanda da un milione di dollari alla quale mi piacerebbe tanto avere una risposta. Aldilà di tutto quello che sappiamo e che ci diciamo continuamente: gw , mancanza di freddo nei serbatoi giusti , e tante altre mille cose: perché non è più dato avere un semplicissimo blocco Atlantico lineare e pulito che stia in piedi almeno qualche giorno senza essere frantumato al primo fiato o alla sua base o piallato alla sua testa. Una cosa simile a quella che posto , durò circa una settimana, seppur un ottimo evento non fu certamente una cosa storica da inserire nei big events. Ecco , tutto ciò ormai ci è precluso, al di là delle isoterme che farebbe arrivare, intendo proprio come configurazione.

    Allegato 638739

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Allegato 638741
    I blocchi ci sono ancora, solo che li fa su di noi spesso.
    La causa di entrambe le cose è il VP sparato che non dà modo all'anticiclone di ergersi in Atlantico e resistere, o in alternativa lo fa erigere ma troppo ad est addossato su di noi, spesso tagliandogli la testa all'altezza di metà Scandinavia.

  2. #332
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,126
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    Non vincero' il milione di dollari, ma l'aumento medio delle temperature a mio avviso ha agevolato il lavoro di Coriolis....lo stesso clima continentale invernale Russo Europeo non mi sembra più definibile tale....le correnti W/E non mi pare abbiano grossi ostacoli. Inoltre l'espansione Anticiclonica delle fasce subtropicali fornisce una barriera aggiuntiva!!!
    Se poi in mezzo al deserto cavalchiamo due giorni di neve a New Orleans come ho letto oggi qui......è tutto solo una coincidenza!!
    Attenzione, lo ribadisco per l'ultima volta in quanto sarà anche il mio ultimo post in stanza modelli, visto che a quanto pare spesso si citano le cose in maniera decontestualizzata.

    La mia risposta era relativamente al fatto che in questo ultimo periodo le masse d'aria fredda non sono scese alle latitudini temperati; a me sembra ci siano scese eccome, ma è un dato di fatto che l'Europa NON ne viene interessata.

    Se vogliamo la metto anche in un altro modo ancora: guardando il grafico dell'AO in questo inverno come nello scorso, il problema che continuo a vedere non è affatto un VP che viaggia più forte del normale, quanto piuttosto un VP mal disposto.

    Le vorticità sono sempre troppo concentrate verso la Siberia e poco sul Canada; guarda la mappa di sopra e dimmi quante altre volte hai visto negli ultimi inverni un vortice da 975 hpa su Terranova e un hp da 1050 hpa in Russia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #333
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    33
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Senza soffermarmi sul perchè e il percome, l'east atlantic pattern è fortemente correlato con il GW e in particolare con le temperature in oceano...questo è tutto.
    Questa per me è tra le poche frasi in ambito meteorologico che si potrebbero incidere sulla pietra
    ea.timeseries.jpg
    È ovvio che la possibilità di avere certe configurazioni c'è sempre, ma è altrettanto ovvio che se per la maggior parte del tempo sono precluse da un'invadenza anticiclonica la probabilità cala.
    Per certe zone d'Italia questo è ormai concretamente tangibile.

  4. #334
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,572
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Attenzione, lo ribadisco per l'ultima volta in quanto sarà anche il mio ultimo post in stanza modelli, visto che a quanto pare spesso si citano le cose in maniera decontestualizzata.

    La mia risposta era relativamente al fatto che in questo ultimo periodo le masse d'aria fredda non sono scese alle latitudini temperati; a me sembra ci siano scese eccome, ma è un dato di fatto che l'Europa NON ne viene interessata.

    Se vogliamo la metto anche in un altro modo ancora: guardando il grafico dell'AO in questo inverno come nello scorso, il problema che continuo a vedere non è affatto un VP che viaggia più forte del normale, quanto piuttosto un VP mal disposto.

    Le vorticità sono sempre troppo concentrate verso la Siberia e poco sul Canada; guarda la mappa di sopra e dimmi quante altre volte hai visto negli ultimi inverni un vortice da 975 hpa su Terranova e un hp da 1050 hpa in Russia.
    bravissimo
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #335
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    153
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Vedi Giorgio? Quanto è beffardo il clima di questi tempi? Il serbatoio si riempie ma il freddodotto che spesso citi è un tubo che flussa al contrario di come vorremmo.

    GFSOPEU00_264_2.png

  6. #336
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,933
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Buona occasione nel weekend per vedere una bella nevicata fino in pianura in Piemonte
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ​Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...

  7. #337
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,820
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    mica brutta questa
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #338
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,552
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Buona occasione nel weekend per vedere una bella nevicata fino in pianura in Piemonte
    toh...finalmente qualcuno che ne parla....grazie
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #339
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,239
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Stamane il modello che promette discretamente è ecmwf seguito da icon. Da vedere poi la 240 di ecmwf come evolverà.

    iconeu-0-180.png

    Immagine.png

  10. #340
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,933
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    toh...finalmente qualcuno che ne parla....grazie
    Prego
    Primi Lam
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ​Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •