Pagina 36 di 89 PrimaPrima ... 2634353637384686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 882
  1. #351
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,226
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Una domanda da un milione di dollari alla quale mi piacerebbe tanto avere una risposta. Aldilà di tutto quello che sappiamo e che ci diciamo continuamente: gw , mancanza di freddo nei serbatoi giusti , e tante altre mille cose: perché non è più dato avere un semplicissimo blocco Atlantico lineare e pulito che stia in piedi almeno qualche giorno senza essere frantumato al primo fiato o alla sua base o piallato alla sua testa. Una cosa simile a quella che posto , durò circa una settimana, seppur un ottimo evento non fu certamente una cosa storica da inserire nei big events. Ecco , tutto ciò ormai ci è precluso, al di là delle isoterme che farebbe arrivare, intendo proprio come configurazione.

    Allegato 638739

    Inviato dal mio 23108RN04Y utilizzando Tapatalk
    Allegato 638741
    Nello specifico non saprei risponderti, la prima cosa però che mi vien da dire è che se tutto andasse come vent'anni fa non ci sarebbe motivo di parlare di cambiamento climatico...
    Una cosa però è certa, la cosa che hai notato te e che abbiamo notato molti di noi non è un caso e tantomeno sfiga configurativa come si illudono ancora in molti, è un preciso meccanismo di causa effetto.
    Del resto non è un caso anche che fior di scienziati da anni ci parlano del Mediterraneo come una delle zone del pianeta più sensibili ai cambiamenti climatici dovuti al GW.
    Ripeto la mancanza di blocchi Atlantici a noi favorevoli non saprei nello specifico a cosa sia dovuta, boh magari al deficit dei ghiacci artici? Agli oceani ormai bollenti?
    Boh in questo cedo la parola a chi è piú esperto di me .
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #352
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,783
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Dove si firma con il sangue per gfs 12? Se va in porto l'ufficiale per l'inizio della settimana prossima divento astemio e posso stare 10 anni senza più lamentarmi perché non vedo la neve in pianura

  3. #353
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,623
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Dove si firma con il sangue per gfs 12? Se va in porto l'ufficiale per l'inizio della settimana prossima divento astemio e posso stare 10 anni senza più lamentarmi perché non vedo la neve in pianura
    Mo non esageriamo con sti astemi.....sian veneti !
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #354
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Sempre spinta da Ovest a precludere retrogressioni fredde nei modelli mattutini, peccato perchè il freddo non sarebbe lontano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #355
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,558
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Sempre spinta da Ovest a precludere retrogressioni fredde nei modelli mattutini, peccato perchè il freddo non sarebbe lontano

    "Andarci vicini conta solo a bocce"
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #356
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    1,382
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Eh perforza mancherebbe la spinta dell azzorre che se ne sta timido timido annidato in basso atlantico sotto le spinte di cicloni atlantici. Noi saremmo in un limbo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #357
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Sempre spinta da Ovest a precludere retrogressioni fredde nei modelli mattutini, peccato perchè il freddo non sarebbe lontano
    Si, il light motiv strutturale ampiamente previsto sin da inizio gennaio, che ha portato al nulla di fatto da metà gennaio a fine inverno. Sbarellamenti sul long a parte, mai avuto dubbi. Vedremo marzo.

  8. #358
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,634
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Bello il siluretto da est che dalle 168h attraverserebbe il nord...Unica novita'riguardo la ns penisola nel panorama modellistico mattutino...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  9. #359
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Butta male. Penso ci sia una responsabilità della stratosfera comunque, perchè se anche la AO crolla bene in quota è stato ridimensionato il riscaldamento previsto, e di pari passo la possibilità di una retrogressione nei GM
    Fioca = pulenta e gnoca

  10. #360
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,239
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Ah, questa intelligenza artificiale, vediamo se anche stavolta va a farfalle oppure prevarrà come sempre la legge del peggiore vince sempre

    ecmwfnh-0-324.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •