Pagina 40 di 89 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 882
  1. #391
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Finché "dalla finestra" vedo sta roba qui, non guardo neppure le carte .
    Per una dozzina di gg non vi è trippa per gatti


    Non riesco postare temperature Europa ;-(((
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #392
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Ah però GFS18...seppure nel lungo termine ci dà una seppure flebile possibilità..un blocco si ballerino ma che cmq tiene..solita corsa illusoria o basata su reali fondamenta?!?

  3. #393
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,820
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    stamani nuovi ribaltamenti sul medio long, ipotesi invernali
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #394
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,229
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Stamane come sempre gfs ci illude oltre le 300 h, ormai manco le 240 funzionano più prima francamente di interessante c'è ben poco, salvo normali fasi di fine inverno

    gfseu-0-348.png

    La media a 240 comunque rimane ancora buona in prospettiva, venisse confermata, per una volta dico, una:

    gensnh-31-1-240.png

  5. #395
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,229
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    A 180 h Atlantico troppo forte per icon, spazza via qualsiasi velleità fredda da est

    iconeu-0-180.png

    Di diverso avviso Gem, che sarebbe ottimo davvero:

    gemeu-0-180.png

    Poi c'è lui, ecmwf, ottimo stamane, che dire, incrociamo l'incrociabile per un'azione in zona cesarini, sia mai che al 98' facciamo il gol della bandiera! Si può fare!

    1.png

  6. #396
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,229
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Purtroppo la 240 ens vede la spinta atlantica forte, ma ci si può lavorare.

    2.png

  7. #397
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,229
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Il controllo segue e anticipa l'ufficiale:

    gensnh-0-1-276.png

  8. #398
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    21
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    A 180 h Atlantico troppo forte per icon, spazza via qualsiasi velleità fredda da est

    iconeu-0-180.png

    Di diverso avviso Gem, che sarebbe ottimo davvero:

    gemeu-0-180.png

    Poi c'è lui, ecmwf, ottimo stamane, che dire, incrociamo l'incrociabile per un'azione in zona cesarini, sia mai che al 98' facciamo il gol della bandiera! Si può fare!

    1.png
    ECMWF ottimo? Sicuramente migliore di ieri, ma l'anticiclone viene distrutto comunque
    Fioca = pulenta e gnoca

  9. #399
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/12/20
    Località
    borgaro torinese
    Età
    39
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Buongiorno, modelli interessanti stamattina e lo split troposferico appare evidente anche se non riesco a postare le carte

  10. #400
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/12/20
    Località
    borgaro torinese
    Età
    39
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025: Analisi e discussione

    Da un punto di vista prettamente statistico, episodi invernali rilevanti si presentano ogni 6-7 anni (febbraio 1991- dicembre 1996 - dicembre 2001 - inverno 2006 - febbraio 2012 - febbraio 2018). Quindi i tempi dovrebbero essere maturi e speriamo di avere qualcosa in zona Cesarini. Altri episodi significativi nel mezzo ci sono comunque stati, ad esempio gennaio 1993 - gennaio 1999 - febbraio 2003 - dicembre 2010 - dicembre 2014 - gennaio 2017). Ma possiamo affermare che è dal fine febbraio 2018 che manca un episodio invernale importante e degno di nota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •