Buongiorno.
Considerazione finale:
gfsnh-0-6.png
Bè, che dire... carta maestosa! La buona notizia, insomma, è che l'inverno nord emisferico è ancora in grado di offrire periodi, ancorché sempre più circoscritti e brevi, significativamente freddi e nevosi. Canada, Stati Uniti, Europa del nord e dell'est possono testimoniarlo. Non è poco...
Il Mediterraneo purtroppo pare essere ormai una zona destinata a rimanere esclusa da tali dinamiche. Nel particolare, qua nella bassa emiliana questo sarà il decimo inverno consecutivo senza una nevicata degna di definirsi tale: penso non sia mai successo prima.
Altro aspetto ancora più preoccupante è la situazione dell'Artico, foriera di stravolgimenti climatici eclatanti nei prossimi decenni.
Un buon incipiente inizio di primavera a tutti!![]()
Ultima modifica di D.M.B.; 14/02/2025 alle 07:00
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Tra due settimane non saprei... Di sicuro, nei prossimi giorni sì...
ECN0-96.png
fonte freddo in entrata, Milanese con temp che crollano, locali precipitazioni intense di neve tonda e tutto bianco!!!.
Bella dinamica peccato sfumi....
Ecmwf vede la peg in Turchia con la -18ºC sul mar Nero e la primavera sul mediterraneo centro occidentale, il tutto in poco più di1000km![]()
Io mi chiedo: come si fa oggi a parlare di riscaldamento globale , di cambiamenti climatici, ad un abitante della Turchia o degli Usa? Noi lo percepiamo, ma loro ?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Segnalibri