******
Lungi da me far polemica, ma desidererei che ci fosse "un saper leggere" ciò che scrivo,
" di cosa stiamo parlando?" cit
cortesia è rispondere: mai parlato di possibilità o attesa di neve!
So che la neve può cadere anche con una -2 a 850 e +1 al suolo(successo anche a Rimini, città costiera)
Forse una seconda lettura di ciò che ho detto sopra aiuterà chi non capisce o fa finta di non capire!
Vorrei chiuderla qui, si rischia di andare OT
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
A malapena 5 gradi sotto la media? Non mi sembra proprio perdonami, a Varsavia io ne vedo OGGI (non nel futuro) gia 10 di gradi sotto la media a 850 hpa e nelle altre zone dell'Est Europa ove il freddo colpirà, l'anomalia è/sarà la medesima (spaghi chiusi).
Abbi pazienza: so bene che tra gli utenti romagnoli va molto di moda minimizzare qualsiasi irruzione fredda arrivi, ma non ci sto a far passare il messaggio che non arriva il freddo perchè ad Est non ce n'è, perchè è una vera e propria falsità.![]()
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quei posti hanno una varianza ben maggiore della nostra, 10 gradi sotto la media corrispondono da noi a -5, se fai il rapporto rispetto alla norma climatica in deviazioni standard siamo li, è un evento intenso ma come ne capitano ogni anno (forse un po’ più significativo sulla Russia, ma avrà vita breve). Ecco perché ho detto a malapena, indicato tra virgolette non a caso perché certo, per noi è aria bella gelida quella lì.
Detto ciò, la questione qui è che il freddo non arriva non perché non sia ad est (negli ultimi anni anzi prevalgono le manovre che portano il freddo da migliaia di km anziché da poche centinaia) ma perché abbiamo il solito Atlantico che spinge buttando tutto il gelo aldilà degli Urali, e anche quando riesce a prendersi un attimo l’Europa Orientale questa storia dura poco, al massimo si sfoga a sud (Mediterraneo centro/orientale) e finisce lì.
Premesso che hai scritto 5 gradi sotto la media senza parlare di varianza, ma hai le prove al riguardo?
Perchè se la varianza li vale il doppio vuol dire che ad una nostra +10 li dovrei trovare una +20 dalla media, anche al contrario, ed è improponibile francamente.
Tutti rassegnati o in religioso silenzio ?
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri