Interessante questa 170 h di icon, torna un po' di freddo:
iconeu-0-171.png
Gem va giù pesante a 222 h:
gemeu-0-222.png
a 162 h gfs perturbato con neve in collina:
gfseu-0-162.png
Inizio marzo fresco-freddo per ecmwf
Immagine.png
A livello emisferico vediamo un VPT ben chiuso e freddo:
Immagine1.png
Dai aggiornatemi la carte.....
marzo mi porterà in extremis qualche piccola soddisfazione bianca?
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Spettacolare la 384 ore di GFS 0, peccato solo che, appunto, sia a 384 ore.
![]()
due indizi sono meglio di uno. A gfs si allinea cfs
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
220 h gfs molto interessante, non si verificherà mai:
gfseu-0-228.png
La botta ad est è stata grossa (per gli standard attuali).
Ci sta che lasci strascichi, anche di un certo rilievo, che con qualche incastro (rimonta HP un poco più ad W, e conseguente rilancio dell' azione retrograda) trovi sfogo verso di noi.
Un possibile bis del marzo 2019?![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Difatti, ecmwg 216 h è impietoso con vortice islandese impazzito con getto in uscita dal Canada che sforna LP su LP profonde:
Screenshot 2025-02-22 09.31.16.jpg
A livello emisferico, la 240 è da de profundis non solo dell'inverno... e con molta ma molta fantasia si può lavorare in prospettiva dal 7-10 marzo
Screenshot 2025-02-22 09.33.39.png
La media ens è da cambio passione!
Screenshot 2025-02-22 09.35.11.png
Ma noi puntiamo tutto su Aifs
ecmwfeu-0-246.png
Anzi, no!
ecmwfeu-0-330.png
Grosse possibilità dal 14 di marzo di inversione dei venti zonali alla quota di 10 hpa, aumentano le frequentazioni, sicuramente andrà in porto una di quelle che vede un nuovo picco verso il rialzoin ogni caso, se dovesse prevalere una che vede l'inversione, dal 20 di marzo potremmo ambire a qualche gelata tardiva e qualche nevicata sopra i 500 mt fra il Turkmenistan e il Tagikistan:
ps2png-worker-commands-5ff68d7494-t2rgd-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-iruhl33r.png
Ma tanto prevarrà una all'ennesimo rialzo![]()
Segnalibri