Pagina 17 di 52 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 518
  1. #161
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,814
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Buonasera

    Pioviggina, +6.4°C
    Min +3.3°C Max +7.6°C
    12.0mm (ieri 17.8mm)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  2. #162
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,797
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Lentate sS: Pioggia da Sabato mattino a Domenica pomeriggio per lo piu' debole e 24 mm. Buona la prestazione di ECMWF-ICON2 e MeteoSvizzera.

    Con le Retrogressioni o le Gocce Fredde, le Mappe oltre le 72 ore ed i LAM oltre le 48 ore sono estremamente instabili.

    Esempio: il Piemonte avrebbe dovuto fare il pieno di Neve e Pioggia ma ha fatto quasi nulla esclusa l'Area piu' ad Est e Sud.
    Il Canale Precipitativo si e' formato fra Liguria, Lombardia, Alta Toscana e NordEst lasciando quasi tutto l'Estremo NordOvest in Ombra Pluviometrica e Correnti al Suolo da NordEst (Borino)

  3. #163
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Ieri minima +9,2°C e massima +11,8°C. Caduti 5,2 mm.
    Stanotte altra minima di +9,2°C mentre oggi è bastata una schiarita di un'oretta scarsa per volare a +15,3°C.

    Ora +12,5°C con elettroencefalogramma piatto nonostante il tramonto.
    Per ora caduti 1,6 mm in varie fasi di aerosol.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #164
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,236
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Minima 6.2° massima 9.4° attuale 8.6° nuvoloso, pioggia caduta 9.5 mm bora massima 43 km/h.

  5. #165
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    38
    Messaggi
    9,337
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Buonasera a tutti!!!
    Dopo una giornata quasi completamente serena e spettacolare, il cielo ora è coperto, con attuali -2.7 gradi .

    Stamattina passeggiatina nel nostro piccolo borgo...

    IMG_20250209_104329.jpg

    IMG_20250209_105248.jpg

    IMG_20250209_103012.jpg

    IMG_20250209_103344.jpg

    IMG_20250209_104404.jpg

    Ultima modifica di Sneg; 09/02/2025 alle 20:48
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #166
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,447
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Buon compleanno @wtrentino, magari con almeno una coreografia vista!
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  7. #167
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Buon compleanno @wtrentino, magari con almeno una coreografia vista!
    Grazie mille! Eh beh, oggi sono andato in pista slittino… Giornata passata sotto bella nevina almeno dopo una certa quota!
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #168
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    370
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    In Sicilia qualcosa è cambiato rispetto agli anni scorsi. Ha ripreso a piovere, specie sulle zone orientali. Dopo molti anni l'Etna è tornata allo splendore dei decenni scorsi, con manto nevoso abbondante sopra i 2.000 m.
    Domani il vulcano mostrerà la sua immagine più bella di quest'inverno.

  9. #169
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,447
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Grazie mille! Eh beh, oggi sono andato in pista slittino… Giornata passata sotto bella nevina almeno dopo una certa quota!
    Ottimo!!! Anche se così hai vinto facile salendo di quota eheheheh
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  10. #170
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    59
    Messaggi
    5,873
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Lentate sS: Pioggia da Sabato mattino a Domenica pomeriggio per lo piu' debole e 24 mm. Buona la prestazione di ECMWF-ICON2 e MeteoSvizzera.

    Con le Retrogressioni o le Gocce Fredde, le Mappe oltre le 72 ore ed i LAM oltre le 48 ore sono estremamente instabili.

    Esempio: il Piemonte avrebbe dovuto fare il pieno di Neve e Pioggia ma ha fatto quasi nulla esclusa l'Area piu' ad Est e Sud.
    Il Canale Precipitativo si e' formato fra Liguria, Lombardia, Alta Toscana e NordEst lasciando quasi tutto l'Estremo NordOvest in Ombra Pluviometrica e Correnti al Suolo da NordEst (Borino)
    Già, direi che le prp hanno interessato una fascia un po' più orientale rispetto alle previsioni; infatti sembrava che il Trentino dovesse rimanere ai margini, invece soprattutto da Trento verso sud e verso ovest ha fatto diversi mm (in città e dintorni siamo sui 15-20, con punte oltre i 30 mm nel SW della provincia) e in montagna oltre i 1500 m ci sono accumuli che localmente superano i 30 cm (una vera manna per come eravamo messi alle quote medie, mentre per le basse non c'è speranza quest'anno), come per esempio sul Monte Bondone. Fra l'altro tuttora piove a tratti, mentre guardando i LAM le prp avrebbero già dovuto essere terminate da ore.
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •