Pagina 25 di 52 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 518
  1. #241
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,512
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Giornata più dinamica in un contesto sempre tipico della prima metà di Marzo, ma considerando che a prevalere sono state correnti meridionali tutto sommato si può affermare che sarebbe potuto andare peggio. In quota, ad ogni modo, continua a persistere aria nè fredda nè calda, almeno nei bassi strati, con valori a 850 hPa attorno ai 2° che sono grossomodo nella media del periodo per gli ultimi 10 anni (e +1° dalla media storica pre-2013).

    La notte è stata più mite causa nuvolosità irregolare e vento da S pieno, la minima è comunque riuscita a scendere a dignitosi 9,1°.
    Il mattino è stato accolto da una coltre di altostrati grigi sotto cui trapelava, all'orizzonte, la luce giallastra del sole. La copertura nuvolosa è persistita per tutto il giorno, dispensando persino moderati fenomeni nel corso della mattinata stessa in particolare tra le 10,30 e le 11 con ben 3 mm cumulati all'aeroporto (totale mensile che arriva a sfiorare quota 30 mm).

    Nel pomeriggio nuvoloso ma assenza di precipitazioni, massime che si sono tenute ancora su valori vagamente invernali (14° all'aeroporto e 14,7° a S.Elia).


    La serata è iniziata fresca, con valori già tra i 10° e 11° alle 20. Purtroppo da allora il calo si è sostanzialmente arrestato, ancora adesso alle 2 di notte si registrano 10° all'aeroporto. In città più freddo, sui 9°, e verso la periferia S.Elia addirittura tende ora verso 8°.

  2. #242
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,822
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Minime Inverno boreale e minime negative fuori stagione Estate australe 13 febbraio :

    Concordia (Antartide) -52,9°

    Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -46,1° il 12 febbraio

    Key Lake (Canada-Saskatchewan) -45,7°

    Toko (Russia-Siberia) -44°

    Tulihe (Cina) -36°

    Summit (Groenlandia-Danimarca) -33,9°

    Ulaangom (Mongolia) -31,7°

    Bettles (Alaska-U.S.A.) -28,9°

    Gielas (Svezia) -28,2°

    Kokpekty (Kazakistan) -26,8°

    Grotli III (Norvegia) -25,2°

    Salla KK Myllytie (Finlandia) -25,1°

    Tian-Shan' (Kirghizistan) -24,2°

    Chunggang (Corea Del Nord) -23,3°

    Murgab (Tagikistan) -23°

    Moseevo (Russia Europea) -22,1°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -21°

    Ashotsk (Armenia) -21°

    Balmaceda (Cile) -1°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #243
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,822
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Massime Estate australe e massime over +30° fuori stagione Inverno boreale 13 febbraio :

    Ballera Gas Field (Australia-Queensland) +47,1°

    Gallinas (Messico) +43,5° il 12 febbraio

    Nara (Mali) +40,7°

    Mango (Togo) +40,4°

    Tamale (Ghana) +40,4°

    Chachoengsao Agromet (Thailandia) +39,2°

    Nandigama (India) +38,1°

    Valledupar-Alfonso Lopez (Colombia) +37,1°

    Sharorah (Arabia Saudita) +36°

    Harlingen (U.S.A.-Texas) +35° il 12 febbraio

    Badin (Pakistan) +33°

    Jinghong (Cina) +31,9°

    Bordj-Badj-Mokhatar (Algeria) +31,9°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #244
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,933
    Menzionato
    59 Post(s)
    Ultima modifica di Corry; 14/02/2025 alle 08:07
    ​Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...

  5. #245
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 550 m s.l.m.
    Messaggi
    6,345
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    In Abruzzo, soprattutto nell'aquilano sta nevicando a quote più basse del previsto, sui 1000 metri e localmente anche sotto. Quota neve un po' più alta sul versante adriatico.
    Le previsioni invece in mattinata davano neve sui 1400/1500 metri in regione.

  6. #246
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    3.0° minima in corso bora a 75 km/h, inizia a nevicare con folate portate dalle raffiche di bora dall'alto.
    Parto per un nivo tour verso la Slovenia dove sta già nevicando abbondantemente a Postumia, Bled , e fin sul confine con l'Italia.

    Bled

    Screenshot 2025-02-14 08.58.40.jpg

    Castello di Predjama nei pressi di Postumia

    Screenshot 2025-02-14 08.59.13.jpg

  7. #247
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    61
    Messaggi
    5,094
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Notte temporalesca da me, anche se per fortuna con pioggia al più moderata che non ha creato particolari disagi.
    Segnalate invece esondazioni nel viterbese dei corsi d'acqua a Tarquinia e a Marta, più colpite dai rovesci temporaleschi di stanotte accompagnati anche da grandinate in altre località della Regione.
    Neve al Terminillo e su altri complessi montani.
    Ciao papà...

  8. #248
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,232
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Buongiorno.
    Dopo tanto caldo con diversi record caduti, è ritornato l'inverno.

    Copiose nevicate in molte zone del Paese da stanotte con accumuli che vanno dai 5 ai 30cm, dipendentemente da zona a zona.
    Qua da me 8cm e temperatura di 0°C. Neve che dovrebbe lentamente cessare durante il pomeriggio, il manto nevoso invece,secondo le ultime proiezioni,potrebbe restare a terra adirittura fino a fine mese causa tempo stabile e freddo in quota.
    Gli sbalzi qua sono notevoli, a gennaio abbiamo avuto una settimana sottozero con galaverna e ghiaccio, dopo è arrivata una sciroccata storica che ha portato minime medie estive e record di tmax di gennaio. Il tutto è stato seguito da un periodo di relativa calma, tra grigiore sterile e T sui +5°C, mentre ora è pieno inverno con forti nevicate locali.

    Sopratutto la Stiria meridionale, più vicina ai minimi depressionari, è molto più soggetta a copiosa neve.

    Saluti.



  9. #249
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/07/17
    Località
    St. Gallen (CH) - 700m slm
    Messaggi
    237
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Buongiorno, segnalo un'incredibile nevicata a Sankt Gallen a cui finalmente ho potuto assistere "live" visto che per motivi vari, ho mancato quest'anno tutte quelle precedenti con accumuli importanti.

    Di fatto mi sento quasi un adriatico "costiero", la proporzione della nevicata è incredibile rispetto a quanto previsto dai modelli tradizionali, GFS su tutti. Credo il motivo sia la posizione di San Gallo stessa, con il lago di Costanza che ha permesso di generare nuclei umidi e un quantitativo di neve molto piu' elevato dell'atteso, stile effetto Adriatico. Traiettoria della perturbazione da manuale, con discesa a puntare l'Austria e correnti da nord-est a transitare sopra il lago.

    La scorsa notte sono andato a letto intorno alla mezzanotte con 2-3 cm di neve su prati e superfici fredde.

    Neve arrivata in nottata con risveglio verso le 7, al suolo ad occhio 18 cm. Nevicata che ha ripreso con forza e continua tutt'ora a tratti moderata, accumulo cresciuto e sui 25 cm ad occhio almeno, roba incredibile rispetto al nucleo che, pur ser freddo, è senz'altro modesto in termini di bassa pressione: 25 cm in 10 ore!

    Mi chiedo cosa sarebbe stata capace di fare una depressione piu profonda con questa direttrice

    Alcune foto intorno a casa mia (700m), temperatura -2 gradi :

    2025-02-14 10_24_27-IMG_2694.jpg 2025-02-14 10_25_39-.jpg


    In centro inquadrando il duomo (670m):

    2025-02-14 10_26_23-.jpg

  10. #250
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Dal confine di stato di Pesek 470 MT neve forte e accumulo.

    Strada per il monte Cocusso 600 MT circa
    Territorio italiano

    IMG_20250214_100249.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •