Pagina 27 di 52 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 518
  1. #261
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,386
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Prima instabilità di tipo termo-convettiva della stagione, favorita dal sole più alto rispetto a un mese fa e dall'ingresso di aria più fredda nei bassi strati. I temporali, nati sulle zone interne, hanno seguito il classico moto W-E coinvolgendo i settori montuosi e sfociando sulle coste ioniche di catanese e siracusano dove si segnalano anche locali e intense grandinate. Da me solo qualche brontolio sui monti ma primi "funghi" temporaleschi ben visibili:

    IMG_20250214_153056-01.jpg IMG_20250214_153021-01.jpg

    Oggi estremi 10.3°/16.5° mentre attualmente cielo poco nuvoloso e temperatura di 16.0°C. L'instabilità odierna è il preludio del peggioramento che tra stanotte e tutta la giornata di domani riporterà un pò di parvenza invernale con piogge più probabili sui settori occidentali e tirrenici con neve in calo fin verso i 1300/1400 metri. Sarà tutto abbastanza veloce, già da domenica tempo in miglioramento.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #262
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,815
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Buonasera

    Sereno con qualche nube, +4.8°C
    Min +1.8°C Max +10.8°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  3. #263
    Calma di vento
    Data Registrazione
    24/03/24
    Località
    Ripalimosani
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Giornata umida e grigia che ha apportato circa 25/30mm in maniera direi abbastanza inaspettata.

  4. #264
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,718
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Dalle temperature direi che in appennino la quota neve è sui 500 m

  5. #265
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,099
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Dalle temperature direi che in appennino la quota neve è sui 500 m
    nevicava fino a 300 metri, ma senza imbiancare, 2 ore fa circa 10 cm a guiglia, qui splatters, poi la T è cresciuta, mah
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #266
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,783
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Segnalo a ora di pranzo qualche splatter tra alto veneziano ed est trevigiano

  7. #267
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,249
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Ieri mi ero dimenticato di segnalare: estremi 4.1°C / 9.3°C, fino al mattino cielo coperto per nubi basse, poi dal pomeriggio queste si sono sollevate, con schiarite prima del tramonto. In serata parzialmente nuvoloso, con foschia.

    Dopo la neve tonda di oggi, sulla Lombardia centro - occidentale sono giunte schiarite e le temperature stanno calando. In un'area a sud ovest di Milano ci sono ancora suoli imbiancati e sta congelando il leggero accumulo. Di solito capitava con la neve vera e propria, non con questi fenomeni.

    Allego foto, la prima con un rovescio di neve tonda a Pontida, la seconda il cielo verso il milanese.

    20250214_135411.jpg

    20250214_142503.jpg
    Ultima modifica di Tarcii; 14/02/2025 alle 23:06
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #268
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    59
    Messaggi
    5,873
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Ecco il riepilogo da Trento Sud dell'ultima settimana, molto uggiosa e mitissima, con medie tipiche di marzo negli ultimi giorni nonostante la pressoché totale assenza di sole:

    09/2: 3.2/4.7 (4.1°c); pioggia 16.0 mm (con neve sui 1000-1200 m in rialzo) in lieve attenuazione verso sera;
    10/2: 4.3/9.5 (6.6°c); pioggia 2.6 mm per piovaschi residui al mattino, poi coperto con 2-3 gocce e molte nubi basse;
    11/2: 6.6/10.3 (8.1°c); pioggia 1.8 mm per pioviggine al mattino e piovaschi alla sera, sempre con molte nubi basse;
    12/2: 6.9/10.7 (8.4°c); pioggia 0.4 mm per pioviggini intermittenti e le solite nubi basse;
    13/2: 7.1/10.0 (8.4°c); pioggia 0.0 mm per deboli pioviggini al mattino, solite nubi basse e sforamento delle pm10, con una media giornaliera di 53 µg/m³.

    Oggi la giornata è stata finalmente un po' più movimentata, con estremi provvisori 6.4°/10.1° (media 7.8°c); dai rapidi rovesci del primo mattino con neve sugli 800 m (solo 3.0 mm caduti, mese 27.6 e anno 145.8 mm) alle altrettanto rapide schiarite da NW dopo le 9 seguite però dall'arrivo della ritornante da est, con neve fin quasi in valle verso SE e qualche fiocco/pallino di graupeln fino in città poco dopo le 12, poi il rabbioso ingresso del föhn da N che ha gradualmente ripulito il cielo e finalmente spazzato la cappa di smog degli ultimi giorni, spazzando però anche gran parte della poca neve caduta alle quote medio-basse.

    Nelle foto la breve bufera dell'ora di pranzo con neve fino a bassa quota, la Vigolana discretamente spolverata verso le 13.30 appena passata la buriana e la Paganella circa un'ora dopo col ritorno del sole.

    20250214_122546.jpg20250214_131245.jpg20250214_142405.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  9. #269
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,644
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Nottata e primo mattino piovosissimo su Roma, nella zona nordovest sono scesi 60 mm tra la mezzanotte e le prime ore del mattino.
    Minori gli accumuli (20-30 mm) sul resto della città.
    Qualche rovescio veloce ancora nel pomeriggio, in attesa di qualche ulteriore temporale nella notte

  10. #270
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    minima della tensione +4°





    prepariamoci a una massima serietà d'altri tempi...
    "i'm becoming harder to live with..."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •