Pagina 35 di 52 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 518
  1. #341
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    28
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Stasera fa davvero freddo, +3 e vento da S/E peccato per il cielo coperto altrimenti sarebbe una vera ghiacciaia, massima +5 ma proprio una breve puntata, ormai sono oltre due giorni che siamo sempre a 4 gradi fissi giorno e notte.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  2. #342
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,508
    Menzionato
    1002 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    E' iniziato ieri in serata l'afflusso d'aria più fredda, le temperature si sono portate infatti sotto lo zero a 850 hPa, evento che quest'inverno e in generale negli ultimi due anni è divenuto così raro che un'ondata di freddo pare come un'ondata di gelo.
    La giornata è stata tipicamente invernale, resa frizzante da una tesa tramontana che acuiva la sensazione di freddo. Il cielo è stato nuvoloso tutto il giorno per addensamenti stratiformi, nel pomeriggio si sono persino verificati piovaschi per 0,2 mm.
    Le temperature sono state comprese tra gli 8° del primo mattino e i 12,5° (12.3° la max a S.Elia, 12.6° all'aeroporto), per gran parte del pomeriggio tra 10° e 11°.


    Dalle 20 è in rinforzo la tramontana, quasi moderata. Attualmente si misurano 11°.

  3. #343
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    38
    Messaggi
    9,337
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Buonasera a tutti!!!
    Stasera fuori c'è della foschia a tratti densa, con una temperatura attuale di - 2.1 gradi .

    Due scattini che ho fatto oggi pomeriggio, attorno alle 18 (come vanno allungandosi le giornate! ):

    IMG_20250218_180948.jpg

    IMG_20250218_180955.jpg

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #344
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    minima della tensione +2°



    soliti disturbi da NORD della tensione.
    "i'm becoming harder to live with..."

  5. #345
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    massima terribilità +6°



    ancora un pò di naviglio distrutto, qui all'altezza di Casarile.


    oggi ventosissimo da E/NE della tensione con moderazione rinforzi molto più incisivi su medio-est pavese come sempre essendo zona più in taiken.


    Sarebbe bello stare con calma chiacchiere e amicizia, invece sto più spesso con inquietudine rimpianti e solitudine.


    Arrivato a casa ��, la luna �� calante non si vede. L'imperfezione fa parte della vita �� di ognuno di noi ecco perché �� c'è sempre il mio amico forumeteonetwork a tenerci compagnia .Buona notte ����
    "i'm becoming harder to live with..."

  6. #346
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,447
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Estremi -1,8°C/4,7°C a casa con la trentaquattresima gelata stagionale. Nel Polesine al mattino coperto per stratus con deboli brinate, al pomeriggio per stratocumulus. Vento debole da N fino al primo mattino, poi da ENE fino al pomeriggio e infine da N. Estremi UR: 57/99%. Aria continentale che si sente, minime sui -2,5°C a 450 m, -9,5°C a 1000 m -> Veneto

    Particelle PM10:
    20.1µg/m³
    PM2.5: 11.0 µg/m³
    CO2: 407 ppm

    2025-02-18_temp_min_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/17,6°C (28/1)
    vento massimo: 49,3 km/h SW (28/1)
    UR minima: 40% (28/1)

  7. #347
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,809
    Menzionato
    5 Post(s)

    coperto Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 18 febbraio min +1,6° max +9,7° giornata e serata con cielo tra molto nuvoloso e coperto
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #348
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,809
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Minime Inverno boreale e minime negative fuori stagione Estate australe 18 febbraio :

    Vostok (Antartide) -55,4° e min definitiva -56,1° il 17 febbraio

    Key Lake (Canada-Saskatchewan) -48,8°

    Yarol'In (Russia-Siberia) -44,9°

    Bottineau (U.S.A.-North Dakota) -41,1° il 17 febbraio

    Summit (Groenlandia-Danimarca) -40,9°

    Shirokly Piruk (Russia Europea) -38°

    Gandan Huryee (Mongolia) -35,4°

    Tulihe (Cina) -34,1°

    Sandhaug (Norvegia) -31,7°

    Dolina Campoluzzo-Monte Lozze (Italia-Veneto) -31,3°

    Kotzebue-Ralph Wien (Alaska-U.S.A.) -30°

    Kokpekty (Kazakistan) -26°

    Tian-Shan' (Kirghizistan) -23,2°

    Lomnicky Stit (Slovacchia) -22,3°

    Hoting (Svezia) -21,4°

    Juuka Niemela (Finlandia) -21°

    Chunggang (Corea Del Nord) -20,2°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #349
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,809
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Massime Estate australe e massime over +30° fuori stagione Inverno boreale 18 febbraio :

    Odienne (Costa D'Avorio) +42°

    Navrongo (Ghana) +42°

    Fada N'Gourma (Burkina Faso) +41,5°

    Rabbit Flat (Australia-Northern Territory) +41,1°

    Kedougou (Senegal) +40,8°

    Ciudad Altamirano (Messico) +39,8° il 17 febbraio

    Rio De Janeiro-Galeao (Brasile) +38,9°

    Kurnool (India) +38°

    Krabi (Thailandia) +37,5°

    Valledupar-Alfonso Lopez (Colombia) +36,8°

    Sur (Oman) +36,2°

    In Guezzam (Algeria) +34,8°

    Badin (Pakistan) +34°

    Jinghong (Cina) +32,8°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #350
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2025 (Italy - Europe - World)

    Riepilogo ultimi giorni:

    *Giovedì ha continuato a tuoni e fulmini tutta la sera ma con pioggia al più moderata in contesto mitissimo con temperatura sui 12°C poi calata verso i 10°C proprio a ridosso della mezzanotte, accumulo definitivo 20,4 mm.
    *Venerdì pioggia praticamente tutto il giorno, più intensa in nottata. A metà mattinata quando è entrato il vento da NE ha fatto pure una passata di grandine piccola molto fitta per qualche minuto. Temperatura andata lievemente calando per tutto il giorno con massima di +10,3°C alle 00:07 e minima di +6,8°C alle 23:57. Accumulo 32,2 mm, si superano già i 200 mm da inizio anno, e pensare che un tempo gennaio e febbraio erano il terzo e quarto mese più secchi dopo luglio e giugno (e manco a tanta distanza da quest'ultimo).
    *Sabato minima della notte +6,5°C e massima +8,2°C, primo giorno senza pioggia dopo 8 consecutivi. Gran vento settentrionale fino al tardo pomeriggio poi andato in rapido calo in serata tanto che ha fatto pure in tempo a ritoccare la minima a +4,3°C.
    *Domenica minima -1,3°C ma massima che senza vento e con schiarite è schizzata a +14,3°C.
    *Lunedì minima +6,6°C e massima +10,9°C, di nuovo giornata ventilata.
    *Ieri minima +2,7°C e massima +10,8°C, altra giornata ventosa.

    Stamani minima +6,8°C, è la sedicesima giornata con ventilazione dal primo quadrante del mese, fin'ora solo tre giorni non c'è stato vento, ma freddo non entra manco per sbaglio. Anche se con il vento teso fa comunque freddo a pelle pure con 10°C.
    Ora +7,7°C e nuvolame asfittico.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •