forte gelo -3,3 di minima, non molta brina, a causa del vento di ieri, che ha abbassato notevolmente ur
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Stanotte tutte le stazioni locali hanno ritoccato la propria minima annuale: S.Maria 2.1°C, Centro storico 1.1°C, Germaneto 0.3°C (prossima al livello del mare ma in un microclima a forte vocazione inversionale), ampie gelate in Sila con -7.4°C a villaggio Mancuso (1280m) e ben -11°C a Tirivolo (1580m).
Nel complesso una sfreddata di tutto rispetto, breve ma incisiva e dritta al punto. Mi ha ricordato il 2022, anche in quell'anno la minima annuale si è raggiunta in seconda decade di marzo, proprio in questi giorni fra l'altro... sebbene lì fossimo in tutt'altro contesto (marzo 2022 è stato tra i più freddi a memoria recente, nulla a che vedere con questa mensilità schizofrenica).
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Minima -0,3° trentaduesima minima negativa stagionale, la terza di marzo.
Ora +14,6° soleggiato.
La minima della scorsa notte alla fine è riuscita a scendere persino sotto gli 8° segnando un valore di ben 7,7° all'aeroporto: mai quest'inverno, e probabilmente mai neppure in quello precedente, avevo vissuto una notte così fredda sotto vento dal mare, questo la dice tutta su quanto fredda fosse l'aria sopraggiunta dai quadranti settentrionali e su quanto penosi siano stati gli ultimi anni.
A confermare che si tratti dell'episodio, seppure molto fugace, più intenso della stagione sono i dati dei radiosondaggi di Galatina che hanno misurato lo zero termico più basso da oltre un anno (prima e unica volta sotto i 1000 m, era da metà Gennaio 2024 che non si sfondava quella soglia) e -3,2° a 850 hPa. Sulla verticale di Brindisi ho stimato uno ZT sui 900 m, anche in questo caso il più basso dal 13/1/2024, ed un valore a 850 hPa tra -4,8° e -2,8° (purtroppo mi è impossibile una stima più esatta, peraltro c'era uno strato di inversione già evidente nei radiosondaggi lanciati da Galatina in quanto se si fosse seguito lo stesso gradiente verticale presente sotto i 1200 m a 850 hPa si sarebbero misurati -5° anzichè -3°).
La giornata di oggi è splendida, soleggiata ma anche fredda. La massima al momento è sotto i 12°, le temperature si aggirano attualmente tra 11° e 12° per l'appunto. Il dew point è ancora in negativo ma viaggia attorno allo zero dall'alba. Persiste una moderata tramontana che dovrebbe attenuarsi e poi scomparire a favore di una brezza di terra dopo il tramonto.
Opicina 318 s.l.m.
Minima -0.4° attuale 10° sereno giornata fredda.
Alla fine ieri è stata una buona giornata invernale, con estremi 1.3°C / 8.5°C. Stamattina a Valcava (1337 metri), stazione CML posta in cima a una montagna che si affaccia sulla pianura, la minima ha raggiunto -6.3°C.
Tra la notte e il primo mattino ci sono state pioviggini a tratti, senza accumulo, con una leggera spolverata sulle Prealpi (0-1 cm, oltre a galaverna sugli alberi più alti). Solo nel pomeriggio ci sono state schiarite, con rasserenamento in tarda serata e calo termico dopo il tramonto. In ogni caso, la ventilazione orientale acuiva molto la sensazione di freddo.
Infine, mi pare sia evidente che questa irruzione sia stata più significativa per il versante adriatico, dai radiosondaggi di Novara Cameri non si dovrebbe essere scesi sotto una -3°C a 850 hPa, in effetti anche i modelli non vedevano isoterme molto basse sull'intera Pianura Padana, con il Basso Piemonte a fatica sotto la -2°C per molto tempo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Buonasera
Sereno, +12.7°C
Min -0.9°C Max +13.6°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Via Bonomea stacca una massima sotto i 10° precisamente 9.8°, Opicina 10.4°, attuale 5° in entrambe le zone.
Massima + 10.1°C...
Situazione attuale sereno + 5.7°C...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Segnalibri