Giornata di transizione nella quale hanno iniziato a presentarsi i primi elementi che caratterizzeranno la nuova fase meteorologica: cielo nuvoloso, ostro moderato/forte (media max all'aeroporto 35 km/h alle 12), aumento termico. Tutti questi sono stati ancora immaturi: le nubi erano sterili (già da domani e ancor più nei prossimi giorni si potranno avere dei temporali), il vento è stato intenso ma molto meno sostenuto di quanto avverrà fin dalle prossime ore, le temperature sono state più alte dei giorni scorsi ma ancora relativamente basse (minima di 9,1° e massima di 16,6° all'aeroporto).
La serata è trascorsa ventosa e fresca solo in apparenza, la temperatura è stata sempre tra i 13° e i 14°.
In questo momento paiono avvicinarsi precipitazioni da ovest, il cielo si è infatti coperto mentre fino ad un paio d'ore fa era sostanzialmente poco nuvoloso.
Massime Primavera boreale ed Autunno australe 22 marzo :
Matam (Senegal) +44,1°
Nara (Mali) +44°
Minbu (Myanmar) +43,6°
Mongo (Chad) +43°
Birni-Nkonni (Niger) +42,8°
Bordj-Badj-Mokhtar (Algeria) +42,5°
Ouaghouya (Burkina Faso) +42,4°
Garoua (Camerun) +42,2°
Ciudad Altamirano (Messico) +41,9° il 21 marzo
Yola (Nigeria) +41,5°
Morawa (Australia-Western Australia) +41,2°
Nawabshah (Pakistan) +41°
Pbo Anantapur (India) +40,8°
Navrongo (Ghana) +40° - Yendi (Ghana) +40°
Monteria-Los Garzones (Colombia) +37,9°
Pao De Acucar (Brasile) +37,9°
Addo Elephant Park (Sudafrica) +37,8°
Suwaiq (Oman) +37,7°
Puerto Suarez (Bolivia) +37,2°
Zabol (Iran) +37°
Voi (Kenya a sud dell'Equatore) +36,4°
Beitbrisdge (Zimbabwe) +36,1°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
ragazzi io sono KO, giovedì sera mi si sono presentati sintomi da norovirus (virus intestinale) per i quali fino a ieri nemmeno avevo la forza di accendere il PC, credevo mi venisse un ictus nella fase acuta.
ora sto meglio ma non mangio da tre giorni e sono debolissimo posso dire che oggi è piovuto tutto il giorno quasi con cumulata di 10 mm + 3 dalla mezzanotte.
è stato tremendazzy rimpiazza ballazzy porca miseria
"i'm becoming harder to live with..."
Buongiorno e buona domenica a tutti!!!
Risveglio sotto una bella nevicata qui a casa, con una temperatura di - 1.3 gradi:
IMG_20250323_063920.jpg
Dopo i 20 gradi che ho assaporato ieri in Svizzera, direi che ci sta
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Minima 9.8° attuale 13.2° nuvoloso, vento da sud, accumulo parziale 12.1 mm, mese 187.5 mm, anno 401 mm.
Negli ultimi tre giorni, intanto, il tempo è peggiorato decisamente.
Giovedì 20 marzo estremi 1.3°C / 15.0°C, con brinata mattutina. Il cielo è rimasto sereno fino al pomeriggio, poi le velature sono gradualmente aumentate da sud ovest, coprendo il cielo.
Venerdì 21 marzo è stata una giornata molto cupa, durante la notte si è progressivamente coperto e per tutto il giorno non ci sono state schiarite, con aumento della foschia dal pomeriggio e qualche goccia di pioggia prima di mezzanotte. Estremi 3.9°C / 11.9°C.
Ieri, sabato 22 marzo invece 18.8 mm di pioggia, con precipitazioni più intense al mattino e deboli nel resto della giornata, eccetto in tarda serata per alcuni rovesci. Estremi 7.7°C / 10.0°C, nubi basse, venti deboli e atmosfera autunnale, con neve oltre 1800 metri.
Attualmente piove ancora, all'alba c'è stato pure qualche rovescio temporalesco in zona, dopo piogge insistenti nella prima parte della notte. La neve è scesa fino a 1500 metri, addirittura temporaneamente sui 900 - 1000 metri nelle valli più riparate delle Orobie nordorientali.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Buona Domenica!
Pioggia da ieri sera a stamane, breve sosta e poi pioggia intermittente...ormai altri 20 mm e mese che supera i 100 mm.
Anno a 300 mm / 350 mm in Zona, ben sopramedia. (40-50%).
Ora forse finalmente dovrebbe toccare al Sud (ECMWF).
Segnalibri