Pagina 43 di 56 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 556
  1. #421
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    36
    Messaggi
    7,845
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Buonasera

    Coperto con pioggia a tratti, +9.4°C
    Min +8.6°C Max +10.9°C
    21.2mm (ieri 16.8mm)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  2. #422
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,806
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Rissunto di questa fase moderatamente perturbata caratterizzata da piogge ad intervalli:
    Venerdi': Grigiume sporco-sabbioso e nulla di fatto.
    Sabato: Pioggia nella notte e 10 mm.
    Domenica: Pioggia piu' decisa nella notte, piovaschi al mattino e Rovescio nel pomeriggio: 23 mm.
    Mese oltre i 100 mm, anno sui 300 mm.

    Foto di questo pomeriggio:
    Cielo tempestoso al Campo Sportivo di Lentate.
    Poco dopo Rovescio che si allontana verso il Lario
    MeteoNetwork photocasting | Rissunto di questa fase moderatamente perturbata caratterizzata da piogge ad intervalli:

  3. #423
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    56 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Le correnti meridionali hanno raggiunto il loro apice in termini di intensità tra il pomeriggio di ieri e stanotte. In questo arco di tempo le raffiche hanno toccato valori fino a 120/130 km/h sui crinali montuosi più esposti di Nebrodi e Peloritani mentre sulle coste tirreniche si è arrivati fino a 80/90 km/h. A Falcone il vento si è intensificato nella serata di ieri raggiungendo il picco massimo poco prima della mezzanotte con 88 km/h stabilendo il nuovo massimo annuale, ma fino alle 5 è andato avanti a tratti forte con altra raffica massima di 85 km/h intorno all'1. Durante la mattinata è andato via via calmandosi fino a cessare del tutto sostituito dalla brezza da NW.

    Sul fronte termico non si sono avuti particolari eccessi, i venti meridionali sono durati poco tempo per far seccare completamente l'aria e nella giornata di ieri i picchi massimi di temperatura non sono andati oltre i 26/27 gradi. Stanotte si è rimasti sopra i 20 gradi in particolare sul messinese ma anche durante il giorno e nonostante il cambio di correnti. Valori molto alti nel contempo si sono avuti in alta quota con massime che hanno raggiunto i 15/16 gradi fino ai 1800/1900 metri, lo stesso radiosondaggio di Trapani ha rilevato nei due aggiornamenti quotidiani 16.9° a mezzanotte e 14.7° a mezzogiorno.

    A Falcone estremi di ieri 12.4°/22.8° mentre oggi la massima è identica, e a proposito di massime con quella odierna sono 9 over 20 in questo mese, raggiunto il 2° posto occupato dal 2024 e ad una sola lunghezza dal record del 2018. Potenzialmente domani ancora saremo sotto richiamo mite ma non avremo più venti di caduta per cui il mare ancora freddo limiterà l’ascesa, ma le sorprese possono essere sempre dietro l’angolo. La minima di 15.9° entra in top10 tra le più alte mensili proprio al 10° posto che già comprende due valori di questo mese, e se consideriamo quelle dello scorso anno nei primi 10 posti salgono addirittura a 8, a dimostrazione di come le ultime due mensilità di marzo siano state fuori scala dopo qualche anno in cui invece erano state fredde al pari di un mese invernale.

    Nel pomeriggio calo della temperatura e aumento dell’umidità tanto che il dew point ha superato i 15 gradi arrivando fino a 15.2° a soli due decimi dal record mensile del 2017. Umidità che si può ben vedere dalla foto con una sottile linea di nubi basse immortalata in direzione isole Eolie, si è formata per via del mare ancora freddo e l’aria più calda che vi scorre sopra mentre il cielo è ancora sporco a causa del pulviscolo desertico:

    IMG_20250323_174834-01.jpg

    Domani ancora temperature miti soprattutto in quota visto che non ci saranno più venti di caduta, per un cambio di scenario bisognerà attendere martedì e si prospetta una parte finale del mese abbastanza in linea con le medie e con il ritorno (si spera) di precipitazioni abbondanti che mancano seriamente sull’isola, escludendo i settori ionici, da gennaio.
    Ultima modifica di Andrea92; 23/03/2025 alle 23:53


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #424
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,091
    Menzionato
    5 Post(s)

    nuvoloso Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    L'Aquila Roio Piano 23 marzo min +5,1° max +17,7° parzialmente nuvoloso al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #425
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,765
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Estremi 9,4°C/18°C con massima che eguaglia la massima dell'anno del 5 marzo. Giornata nuvolosa per altostreatus, cumulus mediocris e cumulonimbus verso Est al primo pomeriggio. In serata visibili lampi e pure qualche tuono per temporali nel Centro/Sud Polesine in risalita con pure shelf cloud. 0,6 mm per rovescio di lieve temporale vicino. Notevole

    Particelle PM10:
    12.1µg/m³
    PM2.5: 7.5 µg/m³
    CO2: 404 ppm

    2025-03-23_prec_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  6. #426
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,091
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Minime Autunno australe e Primavera boreale 23 marzo :

    Concordia (Antartide) -67° - Dome C II (Antartide) -67°

    Summit (Groenlandia) -47,6°

    El' Gen-Sovhoz (Russia Siberia) -41,5°

    Thomsen River (Canada-Northwest Territories) -36,2°

    Bayanbulak (Cina) -26,6°

    Nome (Alaska-U.S.A.) -25,6°

    Indus (U.S.A.-Minnesota) -23,9° il 22 marzo

    Ulaangom (Mongolia) -20,1°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -18,6° il 22 marzo alle ore 23.30

    Karl XII Oya (Isole Svalbard-Norvegia) -18,2° - Phippsoya (Isole Svalbard-Norvegia) -18,2°

    Namakka (Svezia) -18°

    Balmaceda (Cile) -7,8°

    Perito Moreno (Argentina) -0,5°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #427
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,091
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Massime Primavera boreale ed Autunno australe 23 marzo :

    Ciudad Altamirano (Messico) +43,3°

    Matam (Senegal) +43,2°

    Niamey (Niger) +42,1°

    Mongo (Chad) +42°

    Mango (Togo) +42°

    Learmonth (Australia-Western Australia) +41,9°

    Bordj-Badj-Mokhtar (Algeria) +41,7°

    Kayes (Mali) +41,7°

    Fada N'Gourma (Burkina Faso) +41,7°

    Chauk (Myanmar) +41,1°

    Surendranagar (India) +41°

    Nawabshah (Pakistan) +40,7°

    Kandi (Benin) +40,7°

    Navrongo (Ghana) +40,5°

    Minna (Nigeria) +40,3°

    Catandica (Mozambico) +39,4°

    Valledupar-Alfonso Lopez (Colombia) +38,4°

    Pao De Acucar (Brasile) +38,4°

    Sharorah (Arabia Saudita) +38°

    Rio Grande Village (U.S.A.-Texas) +37,2° il 22 marzo

    Voi (Kenya a sud dell'Equatore) +36,4°

    Cobija (Bolivia) +36,2°

    Koytendag (Turkmenistan) +36°

    Tanah Merah (Indonesia-Maluku And) +35,4°

    Warmbad Towoomba (Sudafrica) +35,1°

    Mahajanga (Madagascar) +35°

    San Pedro (Paraguay) +35°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #428
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,671
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Domenica mite e soprattutto ventosa per un intenso richiamo da sud che questa notte sta raggiungendo il suo apice in termini di risalita termica (l'intera nottata è finora trascorsa tra i 16° e i 17°, è a concreto rischio il terzo posto di notte più calda di Marzo dal 1951 conquistato appena 9 giorni fa!).

    La giornata si è aperta con una minima di 14° (anche se la minima notturna è stata leggermente inferiore, 13.5°, questa è stata rilevata prima della mezzanotte) e cielo coperto con qualche isolata pioviggine. Pioviggini deboli si erano avute già in tarda nottata, d'altro canto io stesso avevo segnalato alle 2 come si stessero avvicinando secondo il radar delle precipitazioni da ovest.
    Pioviggini sono continuate a cadere a carattere irregolare per gran parte della mattinata, cumulando un bottino esiguo di 1 mm.

    Protagonista assoluto il forte ostro, furioso addirittura tra mattino e primo pomeriggio avendo raggiunto, dopo mezzogiorno, persino medie superiori ai 50 km/h con una raffica max di 72 km/h!!
    Il vento si è lievemente attenuato dopo le 15, tuttavia è rimasto sempre moderato/forte e continua ad esserlo tuttora.


    Sul lato termico mite ma non troppo di giorno, proprio a causa del forte vento e del cielo coperto: la massima non ha superato i 18°, fermandosi sui 17.8° all'aeroporto.
    Con la sera e il buio, però, l'acuirsi del richiamo caldo ha significato non una particolare discesa delle temperature che hanno perso a malapena un grado dalla massima del giorno: è dall'ora del tramonto che si resta fermi sugli stessi valori.

  9. #429
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    6,836
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Bello svegliarsi la mattina col temporale: sembra estate (...)

  10. #430
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,671
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Domenica mite e soprattutto ventosa per un intenso richiamo da sud che questa notte sta raggiungendo il suo apice in termini di risalita termica (l'intera nottata è finora trascorsa tra i 16° e i 17°, è a concreto rischio il terzo posto di notte più calda di Marzo dal 1951 conquistato appena 9 giorni fa!).
    Quarta notte più calda della storia di Marzo, 15.8° la minima a soli -0.3° dalla notte di 9 giorni fa (15/3).
    Terza e quarta notte più calda di Marzo dal 1951 appartengono ora al 2025.
    Nel giro di un anno esatto (la prima volta fu il 27/3/2024) viene completamente rivoluzionata la top 5 e la top 10 delle notti più calde di Marzo, una classifica che era rimasta immacolata per 22 anni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •