Pagina 46 di 56 PrimaPrima ... 364445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 556
  1. #451
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    54
    Messaggi
    12,193
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Buonasera...

    Oggi giornata variabile tra sole,nuvole,pioggia.Nella notte bel temporale con pioggia e tuoni.Attualmente nuvoloso...

    Massima + 16.4°C...

    Minima + 9.7°C...

    Temperatura attuale + 11.1°C...

    Pressione 1016.6 hpa...

    Vento da ese 0.0 km/h...

    Umidità 90%...

    Pioggia accumulata 2.8 mm...

  2. #452
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,671
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Anche la notte scorsa è finita nella top 10 delle più calde di Marzo dal 1951, al decimo posto: dopo essere rimasta intoccata per 22 anni (dal 2022 al 2023), in un anno (a partire dal 27/3/2024) la top 10 delle notti più calde di Marzo viene pesantemente rimaneggiata e ora vi figurano ben 4 notti degli ultimi due anni (1 del 2024, il 27/3 appunto, e 3 del 2025).
    Fino ad un anno fa per entrare in top 10 serviva una notte con minima di 15°, adesso per farlo serve restare a non meno di 15,4°. Questo spietato aumento del criterio minimo di ingresso in classifica si è già fatto sentire con l'esclusione della notte dell'11 Marzo scorso, che era entrata nella top 10 all'ottavo posto con 15.2° di minima e che ora si ritrova già fuori di essa dopo appena due settimane di permanenza!
    Qui si ritorna a quanto sostenevo in un'analisi condotta appunto l'11 Marzo:

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si sta per raggiungere un punto nel quale l'aumento delle medie compenserà la riduzione della varianza e ondate di caldo pur mediocri rispetto alle nuove medie riusciranno a riscrivere le classifiche storiche di caldo che fino a questo momento sono rimaste ferme. In alternativa, basterà anche un leggero aumento della varianza, senza necessità che ritorni a quella presente fino al 2005, perchè i dati di caldo comincino a fioccare.
    Il 2024 potrebbe essere stato il primo a segnare un cambio di registro, e il 2025 pare volerlo confermare: i tempi forse iniziano ad essere maturi perchè anche Marzo rinnovi i suoi vecchi abiti fermi ancora alla moda del 2002.
    Sembra che Marzo 2025 abbia puntato molto su una varianza maggiore di quanto avvenuto negli ultimi 15 anni, ed è bastato ciò perchè si rivoluzionasse completamente la top 10 delle notti e delle minime più calde, confermando le mie impressioni.
    Avevo già "annusato" questa possibilità circa il mese in corso, questo è il motivo per cui avevo deciso in realtà di condurre l'analisi, volenteroso anche di verificare le mie predizioni.


    Ad una notte calda e monotona è seguito un altro giorno mite e identico agli ultimi, scandito da ostro, cielo coperto, pioviggini o acquerugiola (per 1 mm di accumulo). Le temperature sono state contenute dall'alta umidità, le massime hanno appena varcato i 18° (18,2° all'aeroporto).
    L'unica significativa differenza rispetto ai giorni scorsi è stata data dall'intensità del vento, quest'oggi mai forte e neppure moderata (medie inferiori ai 20 km/h).



    Al momento si trascorre l'ennesima serata molto mite, coperta e pure uggiosa, la temperatura è di 15,5°.

  3. #453
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,322
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Ho notato che ieri nessuno lo ha segnalato ma è stata avvistata in varie zone del centro - nord una spirale luminosa nel cielo serale, attorno alle 21. Era una nube negli alti strati atmosferici dovuta al lancio di un razzo da Cape Canaveral. Illuminata dal sole, in pochi minuti è sparita a est come se fosse in orbita.

    Me la sono persa ovviamente come tutti i satelliti Starlink, ero riuscito a vedere solo il bagliore di un missile balistico francese qualche anno fa.
    Ultima modifica di Tarcii; 25/03/2025 alle 22:46
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #454
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,767
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ho notato che ieri nessuno lo ha segnalato ma è stata avvistata in varie zone del centro - nord una spirale luminosa nel cielo serale, attorno alle 21. Era una nube negli alti strati atmosferici dovuta al lancio di un razzo da Cape Canaveral. Illuminata dal sole, in pochi minuti è sparita a est come se fosse in orbita.

    Me la sono persa ovviamente come tutti i satelliti Starlink, ero riuscito a vedere solo il bagliore di un missile balistico francese qualche anno fa.
    Ciao, mai visti i satelliti "lineari" Starlink? Si possono scorgere specialmente se fissi per diversi minuti tipo una ventina le stelle, non così difficile da osservare.
    Verso le 18:48 di ieri c'è stato un lancio della missione NROL-69, satelliti spia
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  5. #455
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,322
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Estremi odierni 5.2°C / 17.8°C con 0.8 mm di pioggia. Durante la notte qualche nube alta, ma in contesto generalmente sereno come è stato fino al mattino. Dalla tarda mattinata aumento della nuvolosità con cumulogenesi e temporali in discesa dalle Prealpi, mentre in serata c'è stato solo qualche piovasco residuo.

    Da segnalare una violenta grandinata tra la zona dell'olgiatese in provincia di Como e Malnate (VA), con chicchi di medie dimensioni e accumulo al suolo. In pianura padana orientale sono stati invece segnalati diversi funnel cloud e forse pure un piccolo tornado, con altre grandinate.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #456
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,322
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, mai visti i satelliti "lineari" Starlink? Si possono scorgere specialmente se fissi per diversi minuti tipo una ventina le stelle, non così difficile da osservare.
    Verso le 18:48 di ieri c'è stato un lancio della missione NROL-69, satelliti spia
    Ne ho visto qualcuno come hai detto, ma mi riferivo ai lanci dei satelliti in cui era possibile vederli in scia e molto luminosi perché più vicini alla Terra. Penso sia capitato in una delle ultime estati.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #457
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    3,767
    Menzionato
    9 Post(s)

    lampo Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Estremi 8,7°C/18,3°C a casa con accumulo di 1,8 mm di pioggia nella notte. Nel Polesine nuvoloso al mattino con piovaschi, poi cumulus mediocris con sviluppo di rovesci e temporali sulle Prealpi Venete. Al primo pomeriggio congestus e temporali lungo una linea da Romagna a Padovano/Veronese con avvistamento di debole landspout nel Centro/Sud Polesine

    Particelle PM10:
    5.8µg/m³
    PM2.5: 3.4 µg/m³
    CO2: 404 ppm

    IMG_20250325_183539.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 37% (4/3)

  8. #458
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,042
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    massima sopravvalutabilità +11/19°





    Sole ☀️ oggi e io �� mi sono trastullato un pochino perche ieri ho camminato per più di un mese e anche �� se mi piace è stato abbastanza stressante. Ho sbagliato �� strada così ho fatto �� euro �� 5 in più. Buona serata ���� Amici piccolini.


    in serata acquazzoni improvvisi con cielo quasi sereno hanno animato la tensione dopo il cielo da tornado oklahoma city twister di oggi.

    La �� città come arriva il buio si spopola. Mi guardo un po' di TV in braccio a Casper anni 90 e piango.Oggi giornata tranquilla , mi �� sono preso del tempo per andare a letto. Ora leggerò un po'

    buona notte
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #459
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,671
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    La temperatura non è riuscita a scendere nemmeno stasera sotto i 15°, si stampa dunque il secondo giorno consecutivo di minima sopra i 15°.
    E' la terza volta nella storia di Marzo dal 1951 che si verificano due minime consecutive sopra i 15°, le uniche altre erano accadute esattamente 24 anni orsono (25 e 26/3/2001) e 23 anni fa il 6 e 7/3/2002. In generale, son meno di 10 anche le volte in cui la minima giornaliera non è mai scesa sotto i 15,2°.

    Le minime di 24 e 25/3/2025 entrano pertanto tra le 10 più alte dal 1951 per il mese di Marzo, rispettivamente al quinto posto (15.4° il 24/3/2025, a pari merito con il 7/3/2022) e al settimo posto (15.2° ieri, a pari merito con il 26/3/1990).


    Da oggi dovrebbe subentrare finalmente un leggero calo termico, quanto basta per strappare dalle grinfie di nuovi dati di caldo storici quest'ultimo scorcio di Marzo.
    E' davvero incredibile l'estrema facilità con cui ormai qualsiasi episodio apparentemente mediocre riesce a riscrivere statistiche storiche di caldo pluridecennali, se ne perde contezza ma basta confrontare questa facilità con quella che invece è l'estrema difficoltà nel provare solo a ritoccare statistiche di freddo storiche.

  10. #460
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,671
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2025 (Italy - Europe - World)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Estremi 8,7°C/18,3°C a casa con accumulo di 1,8 mm di pioggia nella notte. Nel Polesine nuvoloso al mattino con piovaschi, poi cumulus mediocris con sviluppo di rovesci e temporali sulle Prealpi Venete. Al primo pomeriggio congestus e temporali lungo una linea da Romagna a Padovano/Veronese con avvistamento di debole landspout nel Centro/Sud Polesine

    Particelle PM10:
    5.8µg/m³
    PM2.5: 3.4 µg/m³
    CO2: 404 ppm

    IMG_20250325_183539.jpg
    Stupenda foto, mi piace quel tocco di rosa sopra la shelf cloud. Era l'ora del tramonto immagino

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •