Aggiungo ancora: le dinamiche di coupling strato/tropo non si vedono SOLO dal segno della AO.. ...lo scorso inverno abbiamo avuto un coupling a singhiozzo e comunque un inverno che si echiuso con NAO e AO mediamente positivi ....e ovviamente un EA positivo....è l'EA che comanda non la AO e NAO. ..
Sul medio lungo termine sembra profilarsi un periodo favorevole a depressioni sul mediterraneo centrale, con annesse importanti precipitazioni.
In particolare colpisce AIFS, con situazione che rimarrebbe tale fino a fine run e premierebbe in particolare il centrosud soprattutto lato adriatico e ionico.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
L'EA per le sorti europee è fondamentale: puoi avere AO e NAO negativi quanto vuoi, ma se hai EA+ avrai con probabilità quasi certa rotture d'onda cicloniche (CWB) ...come successo nell'inverno 23/24. Non casualmente in dicembre 2024 con EA neutro lievemente negativo, abbiamo avuto AWB con l'unico mese in cui si sono palesate condizioni relativamente fredde da est e infatti dicembre 2024 è stato l'unico mese con anomalie positive molto contenute su Europa meridionale.
Negli scorsi anni ci siamo sempre concentrati su NAO/AO ,nessuno si cagava l'EA e l'unico che mise in risalto il problema dell'EA in costante crescita fu CAMPY, Fabio Campanella, su questo forum...dileggiato da molti per il suo pessimismo (compreso il sottoscritto)...le cose evolvono Jack, ci sono numerosi paper che parlano del "problema" EA legato alle forti anomalie positive dell'Atlantico tropicale e subtropicale
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
No , c'entra...perché non è casuale che negli ultimi anni siano poi venuti fuori MMW cosiddetti hybrid case....tutto c'entra e tutto rimanda sempre e solo ad un fattore antropico chiamato GW.....compresi i possibili feedback positivi con un raffreddamento dell'Atlantico a partire dal 2027/2030 come da questo recente paper:
Wide range of possible trajectories of North Atlantic climate in a warming world | Nature Communications
Gfs vede un’invadenza anticiclonica esagerata nel medio termine.
Ma i mesi Invernali o gli Inverni per Intero con EA+ e AO- col getto unico polare/subtropicale sul Nord Africa come li classifichiamo ?
AO
https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...nt.ascii.table
EA
https://iridl.ldeo.columbia.edu/SOUR...N+-table+.html
O forse l'AO è maggiormente determinante rispetto all'EA ?
Almeno per quanto riguarda il periodo Invernale od oserei dire il periodo che va da Settembre ad Aprile ?
Ultima modifica di AntonioP; 22/03/2025 alle 22:39
Segnalibri