Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 211
  1. #131
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,674
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio

    Anche basta con quest umidità, almeno qui, ma vedo i modelli che propongono ancora depressioni a spasso nel Mediterraneo, ecmwf fino alle 240 ore
    EH si ci vorrebbe proprio un bel periodo anticiclonico...
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  2. #132
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,295
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Pare, che non c'è e non ci sarà nessun coupling, se non in maniera davvero blanda impercettibile, anche oggi il modello migliore a 240 vede un vpt ben compatto con qualche sbuffo che riesce a sfuggire dalla sede:

    gfs_nh-namindex_20250323.png

    Screenshot 2025-03-24 09.12.05.png

  3. #133
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    EH si ci vorrebbe proprio un bel periodo anticiclonico...
    Ho specificato qui, nei prossimi giorni potrebbe aversi un peggioramento al sud e un miglioramento al nord

  4. #134
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,674
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Pare, che non c'è e non ci sarà nessun coupling, se non in maniera davvero blanda impercettibile, anche oggi il modello migliore a 240 vede un vpt ben compatto con qualche sbuffo che riesce a sfuggire dalla sede:

    gfs_nh-namindex_20250323.png

    Screenshot 2025-03-24 09.12.05.png
    Ma è un FW può benissimo rimanere così con toccata e fuga s t e dal determinismo abbiamo un certo riscontro anzi a giudicare dalle mappe a medio lungo ci è andata benissimo,certo per il freddo, la neve è il gelo ci riproviamo a Dicembre
    La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.

  5. #135
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,295
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Sabato altro passaggio instabile sulla maggior parte del paese, poi vabbè, gfs vede una massiccia irruzione di aria fredda per il periodo, una -4° contro quasi una +5° della norma 91/00, le solite fantasie irrealizzabili, con azioni meridiane ripetute

    ukmoeu-0-96.png

    ukmoeu-0-168.png

    gfseu-0-192.png

    gfseu-1-198.png

    Difatti, nessun altro modello la vede

    iconeu-1-180.png

    Screenshot 2025-03-25 09.13.27.jpg

    In ogni caso il 1 aprile inizierebbe con una bellissima LP ionica, ma senza aria fredda ad alimentarla

    Screenshot 2025-03-25 09.14.49.jpg

  6. #136
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,295
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma è un FW può benissimo rimanere così con toccata e fuga s t e dal determinismo abbiamo un certo riscontro anzi a giudicare dalle mappe a medio lungo ci è andata benissimo,certo per il freddo, la neve è il gelo ci riproviamo a Dicembre
    C'è stato comunque un fortissimo riscaldamento in quota, tale da definirlo mmw, con ripetuto sfondamento dell'indica nam sotto i -3 fin quasi -4°, con difatti un decoupling (disaccoppiamento) fra strato e tropo. Che poi, il VPS non si riprenda più e si va verso un final w. è la stagione avanzata che lo porta, fossimo stati un mese indietro, sarebbe tornato nella sua sede.
    Il tutto iniziato verso il 5 di marzo, con possente inversione dei venti zonali a 10 hpa e riscaldamenti che hanno portato invece ad azioni quasi opposte in tropo, infatti non vi è mai stato accoppiamento se non per qualche giorno e di modesta entità:

    Allegato 640286

    Allegato 640287

    disaccoppiamento

    Allegato 640288

    Allegato 640289

  7. #137
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Sabato altro passaggio instabile sulla maggior parte del paese, poi vabbè, gfs vede una massiccia irruzione di aria fredda per il periodo, una -4° contro quasi una +5° della norma 91/00, le solite fantasie irrealizzabili, con azioni meridiane ripetute

    ukmoeu-0-96.png

    ukmoeu-0-168.png

    gfseu-0-192.png

    gfseu-1-198.png

    Difatti, nessun altro modello la vede

    iconeu-1-180.png

    Screenshot 2025-03-25 09.13.27.jpg

    In ogni caso il 1 aprile inizierebbe con una bellissima LP ionica, ma senza aria fredda ad alimentarla

    Screenshot 2025-03-25 09.14.49.jpg
    Ma perchè ora questi schemi !!?? Quelle sono carte da ciliegie a 15 €/Kg !! Le poche che sopravviveranno.

  8. #138
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Sabato altro passaggio instabile sulla maggior parte del paese, poi vabbè, gfs vede una massiccia irruzione di aria fredda per il periodo, una -4° contro quasi una +5° della norma 91/00, le solite fantasie irrealizzabili, con azioni meridiane ripetute

    ukmoeu-0-96.png

    ukmoeu-0-168.png

    gfseu-0-192.png

    gfseu-1-198.png

    Difatti, nessun altro modello la vede

    iconeu-1-180.png

    Screenshot 2025-03-25 09.13.27.jpg

    In ogni caso il 1 aprile inizierebbe con una bellissima LP ionica, ma senza aria fredda ad alimentarla

    Screenshot 2025-03-25 09.14.49.jpg
    Nulla di irrealizzabile secondo me, visto che siamo ad Aprile. Fosse stato Gennaio si, sarebbe stato irrealizzabile, ora no
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #139
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,295
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da MIC2903 Visualizza Messaggio
    Ma perchè ora questi schemi !!?? Quelle sono carte da ciliegie a 15 €/Kg !! Le poche che sopravviveranno.
    Ma no dai, non entrano isoterme negative in quota, le ciliege sono salve!

  10. #140
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,295
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli: analisi e commenti MARZO 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Nulla di irrealizzabile secondo me, visto che siamo ad Aprile. Fosse stato Gennaio si, sarebbe stato irrealizzabile, ora no
    Il ragionamento non fa una piega!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •