Fai una confusione tremenda: se hai un MMW tale per cui le velocità zonali sono negative ( antizonalità) e tali restano , sei di fronte ad un FMW, ovvero final Major Warming...i cui effetti, in primavera, qualora ci siano sono molto più diluiti nel tempo tanto da condizionare ( spesso) l'intera primavera....condizionare non vuol dire freddo, pioggia e neve di continuo, il fenomeno è sempre quello quando vi sono eventi stratosferici estremi ovvero il cosiddetto "GOCCIOLAMENTO/dripping paint" per il quale si hanno periodi con evidente condizionamento alternati a finestre ove invece il condizionamento non c'è: questo lo si è visto benissimo anche lo scorso inverno ove , seppur con un nam ARRIVATO A OLTRE +3 , il condizionamento a livello troposferico è stato molto a strappi e periodi ( esempio la 2a metà di gennaio).
Bentrovati
Nei prossimi giorni avremo instabilità soprattutto sui versanti adriatici centro/meridionali, zone dove non sempre è piovuto benissimo e che si aggiudicheranno invece una bella innaffiata
Altrove piovaschi residui mentre c'è da valutare l'ipotesi della già citata discesa fredda di settimana prossima vista stamani da GEM ed ECM e ritrattata invece da GFS: ruoli esattamente opposti rispetto a quelli di ieri mattina
GFS06 giustamente tira fuori la retrogressione ad Aprile..
Niente di nuovo?
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
la tocca pianoECM1-240.GIF
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Progetto fantasioso…
Stamani i modelli propendono per una sventagliata fredda sui Balcani, vedremo gli effetti.
Segnalibri