Pagina 67 di 70 PrimaPrima ... 17576566676869 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 699
  1. #661
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'estate 2014 ha chiuso sottomedia 61/90 e infatti il getto subtropicale era ben presente:

    Immagine
    La vedo più semplice, nel senso che le nostre Estati ed i nostri Inverni sono strettamente collegati all'anomalia termica Globale.
    Fino al 2014 il GW era contenuto, dal 2015 siamo schizzati verso l'alto sino alla follia di questi giorni.

    Adesso l'anomalia Globale è considerevole e sia l'Inverno che l'Estate si comportano di conseguenza sul Mediterraneo, che purtroppo risulta essere una porzione terrestre strettamente dipendente dalle variazioni termiche su scala Globale.
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #662
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Non sarà un clima gradevole ma rispetto a condizioni umide sono ben più sopportabili, io nel 2011 ho provato pure 41°C/42°C con il 2%/3% di UR e tolta la sensazione di soffocamento perché ti secca le vie aeree (che già verso il 10% si sente) stavo meglio che in qualsiasi altra situazione che comporti un dew point anche solo sui 20°C, già solo essere asciutto per me vale tantissimo, fino a un paio di giorni fa a ogni ora pareva mi avessero preso a gavettoni, manco potevo stare al PC perché sgocciolavo sopra! Bere tanto devi bere comunque perché l'acqua la perdi lo stesso, non è che se sei fradicio non ti disidrati, è la stessa acqua che perdi comunque ma invece di evaporare ti cola addosso, con il caldo tot litri al giorno sei costretto a berli. E anche il vento se secco da sollievo, quando è umido a me invece fa stare addirittura peggio, specie la sera quando è saturo o quasi e non sai se sei fradicio più per il sudore o per l'umido che ti arriva addosso.

    Aggiungo che magari altrove è diverso ma qui da qualche anno a questa parte ogni spiffero da W è un incubo, lo dicevo un paio di settimane fa a burian, qui ormai basta un paio di ore di Ponentino termico verso le 19/20 e il dew point dilaga almeno a 22°C/23°C (a volte pure peggio) anche se nel pomeriggio era a 10°C, ci mette proprio pochi minuti appena arriva l'aria marina. Stare sul ramo discendente è proprio una questione di sopravvivenza, anche a costo di beccarsi il vento pure la notte e fare 27°C di minima. Che poi tanto ormai pure sulle minime già 22°C/23°C/24°C sono lo standard delle ultime due estati (+ la seconda metà della 2022).

    In Toscana, soprattutto interna, rispetto alle regioni del nord siete abbastanza fortunati in termini di u.r. Avete massime allucinanti, io ricordo negli anni 90, quando per lavoro andavo a Firenze 2-3 volte al mese, in estate trovavo massime sui 36°/38° che per me, per l'epoca erano allucinanti! Ma secco, era talmente secco che sembrava di stare in un mega fon! Ma non riuscivo a stare fuori, dovevo riparare in Hotel con il clima acceso. Condizionatori che qui a Trieste ancora non esistevano
    In ogni caso, bisogna provare i 38° di Ferrara, di Mantova, di Padova per poter dire, perbacco, qui si che si crepa!
    E concludo nel dire, che poca differenza fa se hai 38° o 40° insopportabili sono, che hai 20% o 40%.

  3. #663
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    701
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a Seregno ad esempio. ma mi sa anche a Milano città che spesso non è scesa sotto i 27.
    qui 24,9 è la minima di oggi, record per giugno.
    ma cambia poco ai fini del discorso, sono giorni infernali, rispetto alle medie sono FOLLI.
    stiamo facendo massime vicine al 2019 (record di sempre per giugno per buona parte del Nord) e minime anche superiori. Giugno 2025 è da record assoluto per molte località.
    Sì ho visto la stazione di Milano P. Genova che ha come minima odierna 27.6, non so se sia record o meno (credo di sì).

  4. #664
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,619
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Ma assolutamente si, l'anomalia di questo Giugno è folle, il mio messaggio era atto a cogliere solo qualche piccolo aspetto positivo che c'è stato nel weekend e non in tutte le zone

    Tuttavia quello che fa riflettere è come siamo arrivati ad un mese così anomalo, pur con quella che potrebbe quasi definirsi una configurazione "old style", caratterizzata da una buona tensiona zonale ed una apprezzabile presenza dell'Alta delle Azzorre.
    Purtroppo sotto i 50°N c'è una tendenza alla Tropicalizzazione, vale a dire che indipendentemente dalle evoluzione della corrente a getto Polare, noi ormai spesso rimaniamo al di sotto della dinamicità ondulatoria, vivendo in una padule barica contraddistinta dalla presenza dell'Anticiclone Sub-Tropicale.

    È ad esempio esplicativa la differenza tra il 2003 ed il 2025, 2 anni termicamente simili sull'Italia ma con un'anomalia che è stata partorita da ben altre vicissitudini, con un ramo del VP che nel 2003 era sceso in atlantico fin sotto i 50°N , favorendo una persistente azione di "pompaggio" di aria Africana.
    Accadesse adesso la medesima configurazione, verrebbero su isoterme di +25/+27 a 850hPa e con la medesima configurazione il 2003 sarebbe stato oggi letteralmente sverniciato:

    Immagine
    Immagine
    concordo...per quel poco che ci capisco naturalmente
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #665
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,619
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    In Toscana, soprattutto interna, rispetto alle regioni del nord siete abbastanza fortunati in termini di u.r. Avete massime allucinanti, io ricordo negli anni 90, quando per lavoro andavo a Firenze 2-3 volte al mese, in estate trovavo massime sui 36°/38° che per me, per l'epoca erano allucinanti! Ma secco, era talmente secco che sembrava di stare in un mega fon! Ma non riuscivo a stare fuori, dovevo riparare in Hotel con il clima acceso. Condizionatori che qui a Trieste ancora non esistevano
    In ogni caso, bisogna provare i 38° di Ferrara, di Mantova, di Padova per poter dire, perbacco, qui si che si crepa!
    E concludo nel dire, che poca differenza fa se hai 38° o 40° insopportabili sono, che hai 20% o 40%.
    da toscano concordo pero' io ti dico la verita' anche oggi è micidiale ma il cielo è blu ,umidita' bassissima...alla fine mi contento
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #666
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    850
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    devo dire che almeno qui da me oggi è stata davvero l'unica giornata di caldo fastidioso del mese
    ciò non toglie che questo giugno sia nettamente più caldo del normale e inferiore x rilevanza solo al 2003 (che aveva avuto dalla sua parte un inizio già molto caldo)

  7. #667
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Sì ho visto la stazione di Milano P. Genova che ha come minima odierna 27.6, non so se sia record o meno (credo di sì).
    c'è anche il (doppio) record di Pisa di massima per giugno, ieri e oggi. stazione attiva da 150 anni
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #668
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da lifestyle Visualizza Messaggio
    devo dire che almeno qui da me oggi è stata davvero l'unica giornata di caldo fastidioso del mese
    ciò non toglie che questo giugno sia nettamente più caldo del normale e inferiore x rilevanza solo al 2003 (che aveva avuto dalla sua parte un inizio già molto caldo)
    prego? più che qui da me sarebbe meglio scrivere per te, proprio oggi che è stata una giornata con DP umani (17/18°) ma con T folli.
    sarebbe la 15esima minima tropicale del mese... l'unica giornata fastidiosa proprio no.
    ti do una notizia: da noi il giugno 2003 è già stato battuto. sia dal 2019 che dal 2022 e, indovina un po', anche da questo.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #669
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    al momento le carte dicono questo (anche se tocca fare lo slalom tra commenti orticellisti e simili)
    ukmo.png
    Periodo romantico alfa

  10. #670
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Giugno 2025 - Configurazione molto calda, a quando lo sblocco?

    Citazione Originariamente Scritto da lifestyle Visualizza Messaggio
    devo dire che almeno qui da me oggi è stata davvero l'unica giornata di caldo fastidioso del mese
    ciò non toglie che questo giugno sia nettamente più caldo del normale e inferiore x rilevanza solo al 2003 (che aveva avuto dalla sua parte un inizio già molto caldo)
    Perdonami eh, ma come fa a essere stata l'unica giornata di caldo fastidioso, se il mese chiude dietro soltanto al 2003?
    Mi sa che devi mettere in ordine i pensieri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •