Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
Fu l'anno dei mondiali!!!
Quindi non solo in Sicilia, almeno dai dati estesi Siciliani e locale di Brindisi direi che un po' tutto il Meridione avesse registrato record...
Impressionante +17,4°C di anomalia per una città marittima, me li sto provando a pensare all'opposto con il segno negativo in inverno!!! Anche rapportando la media 1991/2020 dei +16°C qui in estate significherebbero un record estremo di quasi 45°C per giugno...
Comunque giugno 1982 chiuse sopramedia anche qui con +1,2°C dalla media normale dell'epoca.

Giugno 1988 fu clemente?
Giugno è l'unico mese che ha le potenzialità per simili escursioni dalla media, questo perchè col mare ancora freddo le medie max sono basse, nonostante la latitudine, tuttavia se si attiva il favonio e in quota c'è pure un supporto record (e quello del Giugno 1982, nonostante 40 anni di GW, lo è a tutt'oggi!) hai le potenzialità per rilevare anomalie folli, del tutto paragonabili a quelle che puoi registrare nel cuore dell'estate perchè in fondo il sole è ai massimi.

Col segno negativo qui, da me, significherebbe registrare una massima di -5° , puoi capire bene come sia praticamente impossibile. Il massimo di anomalia negativa di sempre dovrebbero essere i -14° dalla media max dell'8/3/1987 (max di 1,6°).