Pagina 89 di 89 PrimaPrima ... 3979878889
Risultati da 881 a 887 di 887
  1. #881
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,125
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Minime Inverno australe ed Estate boreale 30 giugno :

    Vostok (Antartide) -73,2°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -21,2°

    Maquinchao (Argentina) -19,2°

    Balmaceda (Cile) -18,9° - Puerto Aysen (Cile) -19,2°

    Summit (Groenlandia) -11°

    Liawenee (Tasmania-Australia) -9°

    Potosi (Bolivia) -7°

    Thredbo-Snowy Mountains (Australia-New South Wales) -6,9°

    Shaleburn (Sudafrica) -6,5°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -5,5°

    Polargmo (Russia-Siberia) -3,2°

    Isola Heiss (Russia Europea) -3,2°

    Peter Sinks (U.S.A.-Utah) -2,8°

    Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -2,3°

    Edgeoya (Isole Svalbard-Norvegia) -1,7°

    Darlag (Cina) -1,7°

    Juliaca (Perù) -1,2°

    Timaru (Nuova Zelanda) -1,2°

    Bage (Brasile) -1°

    Senja-Grasmyskogen (Norvegia) -1°

    Eros (Namibia) -0,9°

    Tian-Shan' (Kirghizistan) -0,3°

    Tacuarembo (Uruguay) -0,2°

    Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -0,2°

    Alfred Faure (Iles Crozet-Ocean Islands) 0°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #882
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,125
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Massime Estate boreale ed Inverno australe 30 giugno :

    Omidyeh (Iran) +51°

    Abadan (Iran) +50,4°

    A 6 Km da Topock (U.S.A.-Arizona) +48,3°

    Observatorio de Hermosillo (Messico) +47,5°

    Gibuti (Giibuti) +47,4°

    Dal Bandin (Pakistan) +44,5°

    Siviglia (Spagna) +43,2°

    Beja (Portogallo) +43,1°

    Turpan (Cina) +42,3°

    Firenze-Peretola (Italia-Toscana) +40°

    Porto Nacional (Brasile) +36,5°

    Rengat (Indonesia-Sumatra lat. sud) +33,6°

    Pucallpa (Perù) +33,2°

    El Coca (Ecuador lat. sud) +33,1°

    Mahajanga (Madagascar) +33°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #883
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,414
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Lunedì, come ho scritto di là, bella minima per i tempi che corrono di +20,2°C. Appena ha mollato il vento è andato giù bene, avere 16°C/17°C di dew point invece che 23°C/24°C fa tutta la differenza di questo mondo.

    D'altro canto senza vento poi è dilagato nel pomeriggio con massima di +40,9°C, solo 5 decimi meno del 2022, anche se con UR sul 20%.

    Nel tardo pomeriggio s'è rivisto il Ponentino termico ma non molto convito, quanto basta però per far superare al dew point i 20°C dopo 2 giorni (e mezzo) sempre sotto.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #884
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Lunedì, come ho scritto di là, bella minima per i tempi che corrono di +20,2°C. Appena ha mollato il vento è andato giù bene, avere 16°C/17°C di dew point invece che 23°C/24°C fa tutta la differenza di questo mondo.

    D'altro canto senza vento poi è dilagato nel pomeriggio con massima di +40,9°C, solo 5 decimi meno del 2022, anche se con UR sul 20%.

    Nel tardo pomeriggio s'è rivisto il Ponentino termico ma non molto convito, quanto basta però per far superare al dew point i 20°C dopo 2 giorni (e mezzo) sempre sotto.
    Cioè, avete superato i 40° e sfiorato i 41°??
    Me l'ero persa questa.

  5. #885
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,414
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Cioè, avete superato i 40° e sfiorato i 41°??
    Me l'ero persa questa.
    I 41°C li ha passati, dalla mappa di MNW vedo un +41,2°C a Olmicino e un +41,3°C a Carmignano e 13 quarantelli da Pisa verso E (escludendo un paio di valori sui 43°C che mi paiono errati).

    Comunque ieri saliva pure meglio, come ho detto di là ho fatto +40,3°C ma con massima quasi 2 ore in anticipo rispetto a lunedì segno che un 41°C/42°C era in canna se no scuriva. Anche se per me il peggio l'ha dato oggi, se lunedì e ieri c'era il 20% di UR oggi con oltre 20°C di dew point ho fatto +38,4°C di massima alle 13:03 e già stava rannuvolando, penso sarebbe stati fattibili i 40°C con dew point oltre i 20°C, ovvero roba mai vista prima.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  6. #886
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,321
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    I 41°C li ha passati, dalla mappa di MNW vedo un +41,2°C a Olmicino e un +41,3°C a Carmignano e 13 quarantelli da Pisa verso E (escludendo un paio di valori sui 43°C che mi paiono errati).

    Comunque ieri saliva pure meglio, come ho detto di là ho fatto +40,3°C ma con massima quasi 2 ore in anticipo rispetto a lunedì segno che un 41°C/42°C era in canna se no scuriva. Anche se per me il peggio l'ha dato oggi, se lunedì e ieri c'era il 20% di UR oggi con oltre 20°C di dew point ho fatto +38,4°C di massima alle 13:03 e già stava rannuvolando, penso sarebbe stati fattibili i 40°C con dew point oltre i 20°C, ovvero roba mai vista prima.
    Qui in Salento i 40° con dp 20° o sopra si sono realizzati nel Luglio 2023, probabilmente per un mix tra stagnazione anticiclonica e l'umidissima primavera precedente (e anche Giugno stesso).
    Molti non ci hanno fatto caso al tempo, io invece ero sorpreso da leggere robe tipo 40° ur 30%. Se non ci fosse stata una tale umidità probabilmente si sarebbero fatte massime ben sopra i 42° che son stati il massimo registrato durante la famosa ondata di caldo.

  7. #887
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2025 - ( Italy Europe World)

    È il terzo giorno che i temporali cercano di scendere dai monti ma si indeboliscono e non riescono a raggiungere le zone di pianura. Discorso diverso sulla Lombardia occidentale dove invece i temporali hanno raggiunto e stanno raggiungendo in questi minuti anche le zone do pianura fino al milanese e monza brianza

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •