TS che si susseguono via via più decisi.
10 mm.
18°.
Grossetano sugli scudi con accumuli vicini ai 50 mm in qualche stazione maremma. E non è finita
Altra giornata rubata all'estate "2020", massima nettamente sotto i 30°, no me par vero!
Oltre al cielo parzialmente nuvoloso e pioggia nella notte. Una goduria!
Estremi 16/27
14.3 quasi sereno
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
...
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Buonasera!... stamattina molta instabilità con precipitazioni a carattere temporalesco,risalite dalla Liguria,dal primo pomeriggio rapido miglioramento,fino ad avere cielo sereno da metà pomeriggio,cumulati 18,8mm.
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Sereno
Temperatura : 22,9°C ( Min 18,0°C / Max 27,2°C )
Umidità : 70% ( Min 57% / Max 94% )
Dew point : 17,6°C
Vento : 4,7 km\h da SE
Visibilità : Ottima
Pressione : 1015 hPa
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
12.1 quasi sereno
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
massima + 28,3, pioggia mm 0,5![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Si ritorna alla normalità estiva, anche se la giornata di oggi si può per molti versi considerare ancora espressione di bella stagione come veniva intesa un tempo. La minima, molto fresca, 18.4° all'aeroporto, ne è la manifestazione più evidente, ma anche durante il giorno, sebbene si sia ripresentato del caldo, la brezza da est è riuscita a mitigare l'intera città resistendo meglio di quanto le previsioni avessero indicato tant'è che non ha mai ceduto prima del tramonto. La brezza non ha solo tamponato le esuberanze termiche, ha avuto anche il benemerito di non essere stata per nulla umida con il dp che non ha mai varcato i 19° e addirittura, nella parte centrale del pomeriggio, è rimasto tra i 15° e i 17° per la maggior parte del tempo.
Le massime sono state in media mensile e comprese tra i 29,5° dell'aeroporto e i 30,6° di S.Elia che ritorna, dopo qualche giorno di pausa, a registrare una giornata di calore (la 22esima dell'anno) ma in un contesto, come detto, non così spiacevole.
Il momento della giornata in cui si è percepito molto più l'aumento termico è stata la serata: poco dopo che il sole è scomparso la brezza da SE ha lasciato posto, infatti, ad un vento di terra più secco ma anche più caldo che ha riportato in un primo momento la temperatura sopra i 28° e successivamente ne ha determinato una lenta discesa fino agli attuali 26°.
La notte si rivelerà ancora fresca tutto sommato, con la possibilità di arrivare a toccare verso l'alba i 20-21°; da domani invece torneranno correnti settentrionali che accompagneranno l'inizio della nuova settimana ed il raggiungimento del giro di boa della stagione.
Intenso il temporale sulla capitale interessata da dopo le 19, prima i quartieri nord e nordovest, poi tutta la città, accumuli tra 20 e 30 mm.
Nubifragio sul litorale, 45 mm a Fiumicino, ben 55 mm a Mccarese, 42 a Ostia
Qualche nube nel pomeriggio.
Estremi di oggi
Min +18.6°C
Max +29.7°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Segnalibri