Pagina 1 di 57 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 565
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCAND?

    Ancora la stessa configurazione di giugno per il mese di luglio, con depressione tra UK e Scandinavia che apporterà temperature sopra media 91/20.
    Ecco la situazione per l'inizio di Luglio:










  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA


  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    ecco il diagramma di Hovmoller commentato da Andrea:


  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ecco il diagramma di Hovmoller commentato da Andrea:

    Immagine
    La punteggiatura non è un optional però eh, perchè dire "Se salta questa probabile state estrema", o "Se salta questa, probabile state estrema", non sono la stessa cosa.

    Poi, che ci si potesse arrivare dal contesto ok, però già non è un diagramma di semplice lettura, se poi ci incartiamo pure con l'italiano, auguri a capirci qualcosa

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Fino al 6 luglio (per 144 ore) stiamo sopramedia 91/20:



    poi ancora sopramedia?



    il fresco rimane oltralpe

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    a 192 ore rimaniamo nella canicola eccetto il NW in media 91/20:


  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,982
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    è evidente che si passerà attraverso un moderato prefrontale al CS dove si toccheranno le temp. più alte dall'esordio dell'estate
    Ma la natura mobile appare confermata.
    Del resto non ricordo estati senza +24/+25 almeno 2-3 volte
    Periodo romantico alfa

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Mi pare di vedere sempre un piccolo ma costante posticipo.davato e andato al rialzo ed anche domenica ormai salvi temporali

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Secondo le ENS del 12 alzano le isotermie tra il 5 e il 7 rispetto allo 00 e 06, soprattutto per il 5 luglio dove ieri sera dava il ritorno della +15/16

    Stessa cosa l'ufficiale di GEM, dove il calo inizia il 6, non confermano le ENS di GEM

    Icon conferma il calo dal 5 ma sarà più graduale
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,001
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione - Luglio 2025 - Temperature sopramedia 91/20?vortice depressionario UK/SCA

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    è evidente che si passerà attraverso un moderato prefrontale al CS dove si toccheranno le temp. più alte dall'esordio dell'estate
    Ma la natura mobile appare confermata.
    Del resto non ricordo estati senza +24/+25 almeno 2-3 volte
    Mi sembri positivo, sarebbe buono che posti come le 2 isole Maggiori (specie la Sicilia) con meno affluenza diretta da Nord ricevano lo stesso il ricambio d'aria date le anomalie estreme del mare vicino e l'influenza del subtropicale con la discesa Atlantica troppo a Nord; i venti potrebbero creare effetti Fohen
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •