l'Italia sarà divisa in due.
Occasioni di fenomeni forti al CN.
Variabile ma caldo al centro.
Estremamente caldo al sud dove si potranno sperimentare temperature altissime fino a +45/+46
Sarà tuttavia un'onda mobile.
Nulla a che vedere con le dinamiche degli anni passati.
Ma localmente le regioni meridionali estreme potranno soffrire tantissimo.
Screenshot_2025-07-15-12-30-21-80_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Periodo romantico alfa
Anche i 30°C da queste parti sono ridicoli, per 4/5 giorni fra weekend e inizio settimana c'è la +20 sulla linea gotica, per dire lì facevo a metà della settimana scorsa con la +10/+12 i 30°C... Anche considerando le probabili condizioni di umidità estrema dovute al fatto che ci troveremo in piena curvatura ciclonica da SW almeno sui 35°C li fa sicuri, pure oggi con qualche grado in meno in quota e ugualmente tanta umidità son già a 31°C adesso.
Colgo l'occasione per dire che secondo me è sottovalutato quel che si beccherà chi sta nel mezzo come mix di caldo e umidità, io farei volentieri a cambio con gli over 40°C del sud che saranno sicuramente con UR desertiche.
Comunque vedo che almeno Reading (GFS manco lo guardo più) continua a vedere da giorni un bell'affondo verso la fine della prossima settimana, se portiamo a casa pure quello direi che possiamo considerarlo il miglior luglio da diversi anni a questa parte, io dopo gli ultimi 2 anni non ero manco più sicuro fosse capace di produrre affondi del genere fin verso le latitudini Mediterranee.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
E anche stavolta il n/e verrà penalizzato dai soliti pre frontali sterili, fortunatamente in un contesto non esagerato con ritorno (si spera) verso valori quasi in linea con le medie 2015/25 subito dopo dopo. Tolte tutte le precipitazioni, non è passato un solo temporale fruttifero e dico uno da ste parti da inizio stagione.
In ogni caso, nel generale, la 204 promette bene, purtroppo è la 204
gensnh-0-1-204.png
Spaghi buoni al nw
ens_image.png
Decenti qui
ens_image (1).png
Un po' meno al centro con la 25° a Roma
ens_image (2).png
No comment sud ed isole![]()
Nel Nord-Ovest Europa si va verso l'interessamento di una goccia per il medio termine:
Si sta per definire la prossima settimana piuttosto calda, sì
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Modelli in confusione?
si e'passati in un run da scenari idiliaci al ritorno del caldo. Immagino troppo ottimistici prima.Vediam l'evoluzione
Anche aifs e' passato nel long al caldo
ecmwf-0-276.png
un ppiu ottimista icon e le ens di gfs
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
corri troppo si va passo x passo,se guardi le ens di AIFS, x il 27 ci sono 10 gradi di spread, comunque quel giorno qui varia da +16, a +18, ma guardare le isoterme a 11 giorni non serve nulla, sbagliano il giorno dopo, vedi gfs, si può forse guardare una tendenza, che spesso il giorno dopo si rimangiano pure quella
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
In alcune zone del sud dà temperature di 43 gradi martedì prossimo con UR probabilmente bassissima
Caldo desertico, dunque.
Nel Lazio meridionale si dovrebbe stare tranquilli (si fa per dire) fino a domenica. Nei gg più tosti della prossima settimana almeno da me si andrà sui 34 gradi.
Tra le città da "Bollino viola" a questo punto, ci saranno Foggia, Matera, Siracusa e mi pare anche Firenze (quest'ultima dovrebbe avere qualche grado in meno).
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri