Dopo il 6/7, si torna alle condizioni classiche?
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
ancora non caldo
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Eh, direi che hai usato il termine giusto: condizioni classiche (del nuovo millennio.
HP Azzorriano che sposta i massimi a W, lacuna barica fra Portogallo e Marocco, e via libera all' Africano, anche se ha dormito in questo Luglio.
ECMOPEU12_240_2.png
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
speriamo di arrivare al 6-7 come da pronostici, a quel punto tra 180 e 200 ore GEM dice questo
gemmm.jpg
AIFS sposta il tutto un po' piu a est, ma comunque una circolazione isolata dalla saccatura recente, che resterebbe a galleggiare come "scudo" almeno per il sud e adriatico, chi sa che non diventi interessante.
aifssss.jpg
mentre per GFS ci sarebbe qualcosa di più simile a una coda lunga del passaggio di questi giorni, che scivola via senza staccarsi dal resto della bassa pressione
gfss.jpg
secondo me andare oltre è ancora prematuro, già incassare questa settimana sarebbe un regalo imprevisto ma è piuttosto mossa, speriamo tutto fili liscio.. intanto già 2-3 minuti luce vengono limati ogni giorno, e se le cose che vedo alla fine dei vari run si realizzassero faranno comodo, come ogni elemento che possa ostacolare il gran ritorno della gobba. se agosto va bene anche solo meta di luglio anche questa va in soffitta.
Ultima modifica di Skywatcher; 29/07/2025 alle 21:15
Pian piano si sale con le temperature, con effetto che il suolo si secca maggiormente (ovviamente dove ha piovuto abbastanza).
Nel lungo termine si vede un'ondata di caldo vicina per ora, le 2 Isole maggiori rischierebbero di finire sotto la +20 rispetto le altre zone:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
In realtà no, intendendo la zona "interessata" come ha detto @maurino
Nel lungo si inizia a vedere segnali di caldo moderato/forte nell'Europa Occidentale, coinvolta anche l'Italia e durerebbe non prima di una settimana ad ora
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Gfs conferma la botta di caldo dal 7/8
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri