ieri massima vorticosità +27°
altro giro altro regalo.
da nord-est della tensione si è fatto strada un mostro assurdo. ha traslato con direttrice E/O NE/SW e ha scaricato seguendo immaginariamente la linea del naviglio grande. tutte le zone a ovest di milano colpite e affondate, dopo che già a est della tensione ha fatto il diavolo a 4.
la mia zona è stata solo lambita, il marino ha inibito molto bene. sono comunque riuscito a tornare sotto il diluvio
da me totale 10 mm ma nelle zone suddette come Settimo milanese grandinate, downjohnson e 38/40 mm di accumulo.
Cena a base di pollo e brodo di stagione.
cani di accompagnamento e buon viaggio.
ho dormito bene anche se con incubi.
buona giornata amici piccolini
"i'm becoming harder to live with..."
Temporali ad intermittenza da ieri mattina con accumulo attuale di 48,5mm tra ieri e oggi.
Minima +14,9°, ora +25,7° poco nuvoloso.
Agosto sale ad 85,6mm di accumulo.
La giornata di ieri con estremi termici 25.6°/31.6° e media giornaliera di 28.4° è stata la più calda di agosto fino ad ora. Oggi proseguono le condizioni calde nonostante da ieri sera le correnti siano girate a maestrale con cielo coperto durante la sera/notte e temperatura inchiodata sui 26/27 gradi molto umidi. Minima odierna in lieve calo a 24.9°, attualmente cielo sereno con vento moderato da W/NW e temperatura di 30.4° con 56% di UR e DP 20.6°. E' la 29° giornata di calore dell'estate 2025, agganciate quelle del 2010 e 2011 al 7° posto.
1) 2012 = 56
2) 2024 = 51
3) 2022 = 44
4) 2021 = 43
5) 2015 = 37
6) 2019, 2023 = 34
7) 2010, 2011, 2025 = 29
8) 2017 = 25
9) 2020 = 23
10) 2014 = 22
11) 2013 = 21
12) 2018 = 19
13) 2016 = 6
Mentre le minime tropicali ad oggi sono 77 (69 over 20, 8 over 25), 4° posto con il podio ormai vicino. Fino al 31 agosto se ne registreranno altre 9 e verrà raggiunto il 2° posto dietro solamente all'estate 2022:
1) 2022 = 89
2) 2019, 2024 = 84
3) 2012, 2017 = 79
4) 2025 = 77
5) 2015, 2018 = 76
6) 2016, 2021 = 75
7) 2014, 2023 = 74
8) 2010 = 72
9) 2020 = 71
10) 2011 = 70
11) 2013 = 66
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Ti seguo a ruota fondamentalmente: l'aeroporto sta a 27 giornate di calore e 67 minime tropicali.
La giornata di ieri ha avuto media 29° risultando anche qui la più calda del mese.
Oggi invece giornata bipartisan, prima mattinata calda e secca per via di favonio, poi brusca virata di 180° delle correnti con ingresso del grecale e poi instaurazione della brezza di mare che sta mantenendo le temperature sui 28° in un regime però non umido (dp sui 20° o sotto).
Massima bestemmiabilità +27 con Dp pari a 18
Nuvoloso, leggera pioggia che c'è stato nel primo pomeriggio e pure un amico (?) che è al paese ma non è voluto uscire con me perché vuole stare con la famiglia!!!![]()
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Qualche nube di passaggio
La massima è stata di +32.5°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Buonasera
Poco nuvoloso, +28.2°C
Min +15.9°C Max +29.7°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
dopo una minima di +14,4, massima +28,8 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Massima 24.5°
L'amico deve avermi letto qui, perché poi mi ha scritto e siamo usciti andando in una località più interna a 20 km da qui. Alle 18 avevamo 27 gradi ma una discreta brezza.
Segnalibri