Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
bravo, qui in pedemontana avendo il cimone alle spalle, che neanche vedo, essendo troppo sotto , mm 1,5

Eh sì, tu sei proprio nel centro del buco modenese.

In realtà la situazione sarebbe un po' più complessa come orografia: nella zona est di Reggio, Modena e ovest Bologna, si somma l'effetto di ombra data dalle Alpi Apuane e dall'Appennino, infatti si vede che anche in Toscana il grosso dagli accumuli non va oltre Massa, ma si scarica tra la parte orientale di La Spezia e Massa, mentre nella parte interna tra le Alpi Apuane,gli appenninimeni e la provincia di Lucca si è in parziale ombra pluvio.
La pedemontana occidentale di Reggio tra l'Alpe di Succiso e le Alpi Apuane è in parziale ombra ma qualcosa vede lo stesso, mentre a ovest della val d'Enza/Alpe di Succiso non c'è quasi per niente ombra.

Già nelle basse tende a sfumare l'effetto ombra pluvio, infatti a Boretto ha fatto 20 mm, l'accumulo in pianura più alto tra tutte le province centrali dell'Emilia.
piogge-er.jpg