Pagina 14 di 63 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 625
  1. #131
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,321
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    27 gradi e sole a volte velato.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  2. #132
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Parzialmente nuvoloso +28.8°C
    Umidità 47%
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  3. #133
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,986
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Buonasera

    Sereno con velature, +26.9°C
    Min +14.1°C Max +27.5°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  4. #134
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,695
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Massima 24.0° variabile

  5. #135
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Minime Autunno boreale e Primavera australe 05 settembre :

    Vostok (Antartide) -69,4°

    Summit (Groenlandia) -25,7°

    Mount Logan (Canada-Yukon) -18,9°

    Monte Bianco (Italia-Valle D'Aosta) -15,9°

    Maquinchao (Argentina) -12,6°

    Perisher Valley (Australia-New South Wales) -8,2°

    Ust-Charky (Russia-Jacuzia) -7,9°

    Puerto Aysen-Balmaceda (Cile) -7,5°

    Brunnenkogel (Austria) -6,7°

    Bocatoma - El Ayro (Perù) -6,6°

    Bayanbulak (Cina-Regione autonoma uigura dello Xinjiang) -5,6°

    Jungfraujoch (Svizzera) -5,3°

    Mount Wellington (Tasmania-Australia) -5,1°

    Bird Island (South Georgia-South Sandwich Islands) -3,5°

    Potosi (Bolivia) -2,5°

    Mount Kent (Isole Falkland-Malvinas) -2,5°

    Lavalleja (Uruguay) -1,2°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #136
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Massime Primavera australe ed Autunno boreale 05 settembre :

    Al Jahra (Kuwait) +49,2°

    Adrar (Algeria) +45,5°

    Death Valley (U.S.A.-California) +43,9°

    Mexicali (Messico) +41,6° - Nueva Rosita (Messico) +41,6° - Observatorio de Piedras Negras (Messico) +41,6°

    Nokkundi (Pakistan) +41,5°

    Nova Xavantina (Brasile-Mato Grosso) +39,4°

    Quzhou-Qu Xian (Cina-Zhejiang) +39,1°

    Cordova (Spagna) +38,2°

    Batman (Turchia) +37,9°

    Bradshaw - Angallary Valley (Australia-Northern Territory) +37,4°

    Twee Rivieren (Sudafrica) +37°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #137
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,341
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    L'Aquila Roio Piano 07 settembre min +10,1° max +27,9° giornata con cielo parzialmente nuvoloso per velature consistenti, molto nuvoloso, velato in serata con visibilità dell'eclissi totale di Luna rovinata e visibile solo quando la Luna comunque offuscata era uscita per metà dal cono d'ombra.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #138
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,671
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Estremi odierni 15.2°C / 27.2°C, giornata caratterizzata dal passaggio di nubi alte, anche in maniera consistente nel pomeriggio, tanto che fino alle 20:30 era difficile osservare l'eclissi lunare totale. Uno spettacolo, comunque, specie quando ha ricominciato ad esserci un minimo spicchio di luce e il resto del satellite appariva scurissimo.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #139
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,291
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Estremi 14,1°C/29,4°C a casa. Nel Polesine giornata con cielo sempre più velato. Buoni GFS, AIFS, WRF e GEM. In serata sono andato nell'estremo Nord costa Polesana per assistere all'eclissi... inizialmente nuvolosa
    Particelle PM10:
    5.0 µg/m³
    PM2.5: 3.1 µg/m³
    CO2: 446 ppm

    IMG_20250908_010135_297.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  10. #140
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,438
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    E' stato un weekend di tipica estate settembrina, senza particolare caldo e con temperature che iniziano a risentire del calo dell'insolazione e dell'aumento delle ore di buio pur rimanendo ancora molto più vicine ad Agosto che non ad Ottobre. A predominare lo scenario meteorologico, all'interno di un contesto sempre di beltempo, sono state moderate correnti settentrionali che hanno concesso soltanto una tregua nella notte tra venerdì e sabato.
    Essendo il primo weekend del mese, esso è coinciso con i festeggiamenti patronali (S.Teodoro d'Amasea e S.Lorenzo da Brindisi), e al generale clima di festa si è aggiunta anche l'eclissi totale di luna di ieri sera.



    Venerdì 5 Settembre-
    Venti settentrionali durante la notte e durante il giorno, poi brezza di terra dalla sera. Minima 23,1° nella prima notte, poi ritoccata in tarda serata a 20.5°; massima 26,8° all'aeroporto.


    Sabato 6 Settembre-
    Minima 19,8° e massima 27,7° nonostante un nuovo rinforzo della tramontana subentrato dopo l'alba. Le correnti da nord sono persistite anche di notte, la loro presenza è divenuta letteralmente evidente durante i fuochi d'artificio serali il cui fumo si disperdeva verso sud (direzione centro storico e zona sud della città).

    Cielo sempre sereno, le uniche parvenze di nubi sono state i massicci cumulonembi di alcuni temporali verso Albania e Montenegro nel pomeriggio, a centinaia di km.


    Domenica 7 Settembre-
    La notte è stata umida e temperata da un vivace quanto tiepido maestrale, la minima è stata 23,3°. Tramontana durante il giorno, che ha mantenuto i valori sui 26-27° con massima all'aeroporto 27,2°.

    Nel tardo pomeriggio ha cominciato ad affluire nuvolosità cirriforme dall'Adriatico, ancora più densa (pur restando sempre dispersa e mai compatta) dopo il tramonto.
    I cirrostrati hanno dato spettacolo verso ovest al tramonto, tingendosi di tonalità arancioni e poi rosa, hanno poi velato a tratti anche la luna in eclissi mai disturbando eccessivamente la visione dell'evento, che è stato ben apprezzabile per la sua interezza salvo brevi frangenti.

    Due foto, la prima del tramonto, la seconda dell'eclissi (scattata con l'ausilio di un binocolo, poi modificata per esaltare i dettagli, in ogni caso il risultato rende bene quanto si vedeva effettivamente ad occhio nudo col binocolo):

    Tramonto 7 Settembre 2025.jpgEclissi totale di Luna 7 Settembre 2025.jpg

    La tramontana, ancora ben presente fino alle 22, ha lasciato il testimone ad una brezza da W in tarda serata. La temperatura è in minima da qualche ora, vicina ai 21°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •