Forti temporali ancora sulla Brianza, specie nel comasco e lecchese. Localmente ci sono accumuli sui 60 mm e si segnalano allagamenti ed esondazioni per il terreno saturo. Purtroppo questi eventi ricordano quanto succedeva in Romagna, vengono colpite sempre le stesse zone. Nonostante sia un territorio piovoso, così è eccessivo.
In foto un abbozzo di shelf cloud poco fa verso la Brianza lecchese, dove c'è stata anche un'intensa grandinata (T crollate fino a 6°C - 7°C in pieno giorno a settembre)
20250927_141729.jpg
Ultima modifica di Tarcii; 28/09/2025 alle 22:45
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Per l'esondazione del 22 in centro è ancora un casino con il fango e zone senza corrente, qui in alto siamo messi meglio, c'è stata solo la via principale allagata lunedì
Come mm siamo fra i 250 e i 300 a seconda delle stazioni, caduti per la maggior parte lunedì
L'esondazione di poco fa invece è stata dovuta principalmente agli accumuli a N intorno ai 50/60mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Trecate 15.5 quasi sereno
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Coperto pioggia debole +18.7°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
14.8 in calo
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Lentate sS (MB)...e, tanto per cambiare, nuovo Nubifragio poco dopo Mezzogiorno
con Diluvio e Grandine e T precipitata a +10 C.
Altri 37 mm e Seveso di nuovo minaccioso.
Mese ben oltre i 300 mm
Qualche scatto:
MeteoNetwork photocasting | Lentate sS (MB)...e, tanto per cambiare, nuovo Nubifragio poco dopo Mezzogiorno con Diluvio e Grandine e T precipitata a +10 C
Caduti 7 mm di pioggia
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Qua caduto 1mm in un rovescio serale.
La parte più intensa del sistema temporalesco serale (c'era un allerta per temporali sulla PP centro orientale per oggi) ha interessato mi sa le zone più a est tra il ferrarese e il ravennate (zona Argenta e Portomaggiore) dove mi sembra di aver intravisto un accenno di lowering poc'anzi verso le 19.
Il temporale sta proseguendo poi la sua corsa verso nord, tra il ferrarese e il rodigino:
IMG_20250927_185138_hdr.jpg
IMG_20250927_185218_hdr.jpg
IMG_20250927_185342_hdr.jpg
12.8 quasi sereno
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri