Ed occhio al futuro..
Sempre baricamente molto più simile all'inverno che alla primavera..
L'ultima decade di marzo farÃ* parlare di sè.....![]()
![]()
![]()
![]()
Un pò di carte long...
Anche UKMO fÃ* intuire qualcosa del genere..
![]()
Ciao Gravin.
Purtroppo le ENS ancora sono lontane dalle proiezioni degli ultimi due run gfs (18/00) e sono buone,nelle medie termiche tra i cluster,solo per il n/e.
Poi non tutti i modelli sono concordi tra loro sebben non manca poi molto all'evento.
Io ci vado ancora con i piedi di piombo per questo.
Per il resto sono d'accordo con te.![]()
![]()
Originariamente Scritto da thunderstorms
Hai ragione!
E per dovere di cronaca devo postare anche questa UKMO...)O/O( )O/O( )O/O( )O/O(![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
GEM:
![]()
ECMWF:
![]()
A veder da gfs al momento sembra proprio di no ! Termiche più vicine all'inverno che alla primavera anche nel lungo periodo.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
otrebbe nevicare a 300m sul medio adriatico come potrebbe far 20 gradi... la probabilitÃ* è quasi la stessa...
il run 00z poi è estremizzato verso il basso, quindi non ha nessun valore assolutamente questa emissione...
assurdo: a soli 4gg non è ancor possibile delineare che tempo farÃ*, nemmeno a grandi linee...
Gia', d'altro canto gli spaghi sono eloquenti: apertissimi appunto dopo i 3 gg !Originariamente Scritto da meteopalio
![]()
![]()
Segnalibri