Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Strappo in quota di difficile ricucitura.....

    ....a prescindere dalle linee proposte dai vari run modellistici, quel che al momento appare chiaro è che per diversi giorni ancora resteremo sotto l'influenza di una circolazione depressionaria in quota che, seppur tendente in apparenza ad una progressiva attenuazione, con la sua semi-stazionarietÃ* potrebbe finire per condizionare in maniera ancora poco ponderabile l'evoluzione del tempo sulla nostra Penisola.
    Difatti, il blocco anticiclonico continentale che sta giÃ* formandosi in queste ore sembra destinato a mostrare una certa qual vulnerabilitÃ* in quota, cosa questa che potrebbe determinare un effetto-"gancio" da parte del vortice mediterraneo di rilevanza tutta da verificare.
    Così come l'esposizione parziale allo scorrimento (comunque piuttosto blando, in apparenza) di aria continentale previsto sul fianco orientale dell'anticiclone e visibile anche in quota costituisce un'ulteriore fonte potenzialmente rivitalizzante per la "nostra" low.
    Pertanto, occorrerÃ* prestare un minimo di attenzione prima di proporre linee evolutive nel medio-lungo, sebbene ad ora sembrerebbe oggettivamente soltanto prefigurarsi una lenta risoluzione dell'attuale crisi mediterranea. Probabile - beninteso - che vada a finire proprio così, anche se alcune possibili insidie potrebbero nascondersi dietro agli input modellistici in circolazione.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strappo in quota di difficile ricucitura.....

    Ciao Luca intanto qui nel casertano temporali e forti piogge da 2 ore circa e non sembra abbia voglia di fermarsi.....Credo che quella di questi giorni sia una situazione da seguire molto attentamente per possibili nubifragi e danni nella nostra regione

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Strappo in quota di difficile ricucitura.....

    ciao luca! ChissÃ* che questa piccola low non si riveli una mina vagante? Lo spero, anche se a giudicare dagli ultimi aggiornamenti il blocco anticilonico lì ad est sembra bello tosto e "invadente" . Un salutone!


    **Always looking at the sky**

  4. #4
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strappo in quota di difficile ricucitura.....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    ....a prescindere dalle linee proposte dai vari run modellistici, quel che al momento appare chiaro è che per diversi giorni ancora resteremo sotto l'influenza di una circolazione depressionaria in quota che, seppur tendente in apparenza ad una progressiva attenuazione, con la sua semi-stazionarietÃ* potrebbe finire per condizionare in maniera ancora poco ponderabile l'evoluzione del tempo sulla nostra Penisola.
    Difatti, il blocco anticiclonico continentale che sta giÃ* formandosi in queste ore sembra destinato a mostrare una certa qual vulnerabilitÃ* in quota, cosa questa che potrebbe determinare un effetto-"gancio" da parte del vortice mediterraneo di rilevanza tutta da verificare.
    Così come l'esposizione parziale allo scorrimento (comunque piuttosto blando, in apparenza) di aria continentale previsto sul fianco orientale dell'anticiclone e visibile anche in quota costituisce un'ulteriore fonte potenzialmente rivitalizzante per la "nostra" low.
    Pertanto, occorrerÃ* prestare un minimo di attenzione prima di proporre linee evolutive nel medio-lungo, sebbene ad ora sembrerebbe oggettivamente soltanto prefigurarsi una lenta risoluzione dell'attuale crisi mediterranea. Probabile - beninteso - che vada a finire proprio così, anche se alcune possibili insidie potrebbero nascondersi dietro agli input modellistici in circolazione.
    E' evidentemente prematuro conferire affidabilitÃ* alle attuali proiezioni long-range, ma le perplessitÃ* manifestate ieri trovano un minimo riscontro osservando le proiezioni modellistiche del mattino.
    Se da una parte ECMWF propongono un "riaggancio" orientale della low in quota ad inizio settimana:





    GFS00 propendono al momento per un primo richiamo occidentale a partire da Sabato:



    ma soprattutto per un ricupero ben più organizzato per gli inizi della prossima settimana:





    Tutto ampiamente da rivedere, quel che al momento conta è semplicemente ribadire le considerazioni espresse ieri, ossia che lo strappo in atto costituirÃ* un "vulnus" barico assai insidioso da inquadrare (non solo da parte dei modelli) in merito alle evoluzioni future sul Mare Nostrum, date le interazioni che è potenzialmente in grado di provocare.
    Ne riparleremo, di fatto vengono comunque parzialmente confermati i segnali a suo tempo filtrati di difficile affermazione di stabilitÃ* almeno fino in prossimitÃ* della metÃ* del mese.
    Dopo tanta acqua caduta ed in predicato di cadere ancora, spererei francamente di aver "visto" male, ma tant'è..... Vedremo.
    Un salutone a Fabio ed a Marco!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #5
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strappo in quota di difficile ricucitura.....

    A completamento di quanto scritto nel topic precedente (a cui rimando), assai chiarificatore l'andamento conferito ai getti in libera atmosfera da MRF/GFS:



    Prognosi complessa e da rivedere, con un Autunno che quest'anno pare non voglia scherzare...
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •