Si dice che è un posto sfigato,ma quando ingrana.....
La butta giù eh?![]()
Spettacolo !![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da fabio76
Con correnti da E-SE fa' sempre il pieno: x tali zone e' una delle configurazioni migliori !![]()
![]()
sarei curioso di vedere la marmolada ed il pordoi, visto che sabato pomeriggio ero a spasso in cima al Sas Pordoi, con una Marmolada in condizioni agonizzanti!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
ha preso la prima botta da SW (da Bormio) La seconda poi la piglia dalla Val Venosta (Spondigna) da ESE mentre l'ALta Valtellina finisce giÃ* all'ascutto per colpa orografica del gruppo Ortles Cevedale.Originariamente Scritto da zione
Ma che cavolo sto qui a spiegarle a te ste cose che giÃ* le sai?!?!?![]()
![]()
Ultima modifica di snowman; 03/10/2005 alle 17:36
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
E' no Fabio..lo Stelvio merita un post tutto suo!Originariamente Scritto da Fabio
Propongo questo thread come quello ufficiale invernale per il mitico passo a noi tanto caro!!!
![]()
![]()
![]()
Si ottime configurazioni per lo StelvioPenso che si siano ormai superati i 50 cm al passo mentre in quota oltre i 3100 metri si sia arrivati sui 70-80 cm
![]()
Ottimo ne aveva prorpio bisogno il ghiacciaio
![]()
Anche le Dolomiti niko hanno avute buone nevicate con 15-20 cm caduti oltre i 2100-2200 metri ma sulla Marmolada a quota 3000 sicuramente i centimetri saranno molti di più
![]()
![]()
Segnalibri