Buongiorno, è stata una domenica splendente su molte regioni d'Italia, e le temperature sono state in aumento. C'è della nuvolositÃ* innocua che macchia i cieli della nostra penisola , c'è aria umida nei bassi strati, in un contesto di alta pressione di matrice africana e questo è uno dei tanti volti della primavera, un tipo di tempo gradito per chi ama lo sport all'aria libera. A lume di naso, il tempo sarÃ* discreto sulle nostre regioni sebbene l'alta pressione non è riuscita del tutto a liberarsi dalla nuvolositÃ* così vagante sull'Italia. L' alta pressione che si sta rivelando come un avvento subtropicale per quel che riguarda le regioni centro-meridionali quì le temperature andranno aumentando soprattutto nelle ore centrali del giorno. C'è fiducia nelle previsioni meteo, forse tanti anni fÃ* c'era meno fiducia perchè non c'era il progresso ma il progresso è necessario. La vasta area depressionaria tra l'Inghilterra e il Mare del Nord si estende su un asse sudovest - nordest va dagli Stati Uniti e passa a nord della Russia essa è alimentata da una parte da aria fredda causata dall'alta pressione groenlandese, e dall'altra da aria calda per via delle alte pressioni nord-africane che ci stanno riguardando. La collocazione della bassa pressione sull'Inghilterra trascina sistemi nuvolosi che riguardano l'Europa nord-occidentale e centrale . Il passaggio dei sistemi nuvolosi da domani interesseranno la chiostra alpina , le regioni settentrionali e il nordest dando luogo ad un modesto peggioramento del tempo . Per questi ultimi giorni del mese l'alta pressione sarÃ* presente sul Mediterraneo. A lungo termine le correnti settentrionali che tra l'altro non vogliono ancora darsi per vinte potrebbero scendere verso l'Italia abbassando le temperature dopo l'aumento previsto per questo fine mese con interessamento il sud. Prima che tutte le figure bariche si stabilizzino occorrerÃ* del tempo e tutto può ancora accadere dal caldo al freddo e non dovremmo stupirci se all'improvviso in primavera dopo una settimana di "camicia" fossimo costretti ad indossare abiti pesanti. E' accaduto in passato e potrebbe accadere nuovamente con la certezza che qualche colpo di coda lo avremo ancora prima di entrare definitivamente nella fase di maggiore stabilitÃ* atmosferica che coincide più o meno con la fine di Aprile.
Ultima modifica di cesare francesco; 27/03/2006 alle 05:15
Immagini
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:06
Mappe Meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:06
Mappe Meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:06
sei tu quello dell'avatar ??
![]()
Certo Enrico perchè?
Perchè gli anni te li porti proprio bene !! Complimenti
![]()
Bhè è una foto di alcuni anni fÃ*![]()
![]()
Allora bariOriginariamente Scritto da cesare francesco
![]()
....effettivamente ho sospettato..
Ciao Cesarone!!![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri