Risultati da 1 a 10 di 91

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarÃ* la prossima estate?

    con la mia nota informativa non ritenevo di scatenare una polemica ma, in buona fede, visto che non potevo ovviamente inserire l'articolo, intendevo comunque offrire qualche spunto di riflessione circa gli elementi che debbono essere presi in cosiderazione per poter azzardare una previsione sull'estate prossima ( Nino, WHWP, QBO). Se fosse stato solo un msg pubblicitario, mi sarei limitato a scivere :" c'è un mio articolo su Newton su come sarÃ* la prossima estate". Ma così non è stato. E spero con questo di mettere la parola fine alla polemica e che i più cerchino di approfondire invece perchè Nino, WHWP e QBO sono le teleconnessioni che più influenzano la nostra estate. A proposito, dalla nostre valutazioni, tutto sembra spingere verso un'estate "fresca" o, al più, nella norma

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarÃ* la prossima estate?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    con la mia nota informativa non ritenevo di scatenare una polemica ma, in buona fede, visto che non potevo ovviamente inserire l'articolo, intendevo comunque offrire qualche spunto di riflessione circa gli elementi che debbono essere presi in cosiderazione per poter azzardare una previsione sull'estate prossima ( Nino, WHWP, QBO). Se fosse stato solo un msg pubblicitario, mi sarei limitato a scivere :" c'è un mio articolo su Newton su come sarÃ* la prossima estate". Ma così non è stato. E spero con questo di mettere la parola fine alla polemica e che i più cerchino di approfondire invece perchè Nino, WHWP e QBO sono le teleconnessioni che più influenzano la nostra estate. A proposito, dalla nostre valutazioni, tutto sembra spingere verso un'estate "fresca" o, al più, nella norma
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarÃ* la prossima estate?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    con la mia nota informativa non ritenevo di scatenare una polemica ma, in buona fede, visto che non potevo ovviamente inserire l'articolo, intendevo comunque offrire qualche spunto di riflessione circa gli elementi che debbono essere presi in cosiderazione per poter azzardare una previsione sull'estate prossima ( Nino, WHWP, QBO). Se fosse stato solo un msg pubblicitario, mi sarei limitato a scivere :" c'è un mio articolo su Newton su come sarÃ* la prossima estate". Ma così non è stato. E spero con questo di mettere la parola fine alla polemica e che i più cerchino di approfondire invece perchè Nino, WHWP e QBO sono le teleconnessioni che più influenzano la nostra estate. A proposito, dalla nostre valutazioni, tutto sembra spingere verso un'estate "fresca" o, al più, nella norma
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #4
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarÃ* la prossima estate?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    con la mia nota informativa non ritenevo di scatenare una polemica ma, in buona fede, visto che non potevo ovviamente inserire l'articolo, intendevo comunque offrire qualche spunto di riflessione circa gli elementi che debbono essere presi in cosiderazione per poter azzardare una previsione sull'estate prossima ( Nino, WHWP, QBO). Se fosse stato solo un msg pubblicitario, mi sarei limitato a scivere :" c'è un mio articolo su Newton su come sarÃ* la prossima estate". Ma così non è stato. E spero con questo di mettere la parola fine alla polemica e che i più cerchino di approfondire invece perchè Nino, WHWP e QBO sono le teleconnessioni che più influenzano la nostra estate. A proposito, dalla nostre valutazioni, tutto sembra spingere verso un'estate "fresca" o, al più, nella norma
    Premetto che il mio messaggio non vuole assolutamente avere la minima nota polemica, ma vuole essere il più costruttivo possibile.

    Siamo all'incirca a metÃ* estate, il bilancio parziale della stagione in essere mi sembra che proponga scenari di tutt'altro tipo rispetto alle linee tracciate qualche mese orsono, almeno per una buona parte del territorio nazionale e le prospettive dei prossimi giorni sono poco incoraggianti per chi ama un'estate senza eccessi come il sottoscritto.

    Sarebbe interessante se qualcuno del Centro Epson Meteo, cui va tutta la mia stima, ci spiegasse il perchè di una simile debacle (spero si scriva così ) e magari ci facesse sapere se ci sono possibilitÃ* di avere un mese di agosto un po' più UMANO rispetto a giugno e luglio.

    Rinnovando la mia grande stima per tutti i professionisti del Centro epson meteo, auguro a tutti buon lavoro.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarÃ* la prossima estate?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    con la mia nota informativa non ritenevo di scatenare una polemica ma, in buona fede, visto che non potevo ovviamente inserire l'articolo, intendevo comunque offrire qualche spunto di riflessione circa gli elementi che debbono essere presi in cosiderazione per poter azzardare una previsione sull'estate prossima ( Nino, WHWP, QBO). Se fosse stato solo un msg pubblicitario, mi sarei limitato a scivere :" c'è un mio articolo su Newton su come sarÃ* la prossima estate". Ma così non è stato. E spero con questo di mettere la parola fine alla polemica e che i più cerchino di approfondire invece perchè Nino, WHWP e QBO sono le teleconnessioni che più influenzano la nostra estate. A proposito, dalla nostre valutazioni, tutto sembra spingere verso un'estate "fresca" o, al più, nella norma
    Comunque sia e senza nessuna voglia di crititicare nessuno, ma quando a suo tempo lessi questa frase, mi illusi di poter vivere un'estate di tutt'altro tipo.

    Sarebbe bello se anche Lei signor colonnello ammettesse che non si aspettava una stagione con periodi incredibilmente caldi come quello che stiamo vivendo in questi giorni.


  6. #6
    Emanuele
    Ospite

    Predefinito Re: Come sarÃ* la prossima estate?

    Secondo fonti attendibili ( si attende l'ufficialitÃ* ) Venerdì 21 Luglio 2006 è stata la giornata di Luglio più calda a Verona cittÃ* dal 1948 ad oggi!
    Sono stati registrati +37,5° di massima contro il precedente record di +36,0° relativo al Luglio 1983.
    Al momento Luglio 2006 ha buone probabilitÃ* di diventare il mese di Luglio con la temp. media + elevata dal 1948 ad oggi, sempre a Verona cittÃ*.
    Dati alla mano a quasi due/terzi dell'estate si può dire che al momento è un'estate almeno a Verona molto calda, sopra media abbondantemente oltre +1°.
    buona giornata

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarÃ* la prossima estate?

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele
    Secondo fonti attendibili ( si attende l'ufficialitÃ* ) Venerdì 21 Luglio 2006 è stata la giornata di Luglio più calda a Verona cittÃ* dal 1948 ad oggi!
    Sono stati registrati +37,5° di massima contro il precedente record di +36,0° relativo al Luglio 1983.
    Al momento Luglio 2006 ha buone probabilitÃ* di diventare il mese di Luglio con la temp. media + elevata dal 1948 ad oggi, sempre a Verona cittÃ*.
    Dati alla mano a quasi due/terzi dell'estate si può dire che al momento è un'estate almeno a Verona molto calda, sopra media abbondantemente oltre +1°.
    buona giornata
    Sì è la giornata più calda. Battuto però il record di +37.4°C del 21 Luglio 2003
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •