Ragazzi Bolam vede una dry line. Ma che cosa piacevole.![]()
Qui il dew point è in aumento, ora siamo sui 12 gradi, complice un richiamo da SE.
IL cielo comincia a darmi i segnali di una demarcazione tra aria secca e aria umida.
Tra l'altro vedo dei calvi verso il varesotto.
Spero che Bolam abbia ragione.
Tra l'altro lo shear non è nemmeno malaccio. Se prende piede qualche cumulonembo potrebbe darci cqualche bel contrasto.
Stiamo a vedere.![]()
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Bestia la convergenza è proprio sulla Brianza.![]()
![]()
Ciao Andre!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Una cosa più unica che rara vero GioOriginariamente Scritto da Gio
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Si vedono dei cumolonembi bianchissimi oltre le Orobie verso il Sebino.............
Quassù invece c'è un ventaccio infernale.
![]()
Qui in zona per ora cumuli disorganizzati e a base alta, qualcuno pare mostrare effetti di sfilacciamento simili a quelli del foehn con fractus a quote medio basse che si staccano dalle sommitÃ*, viaggiando a velocitÃ* abbastanza sostenuta da ovest ad est.
Uguale anche se sembra che si stiano organizzando leggermente meglio e meno sfilacciati di prima.Originariamente Scritto da Pierpaolo.
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Infatti, strano.Originariamente Scritto da griffa-petrucci
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri