Dopo una breve parentesi "non calda" nel week-end nuova ondata di caldo, anche se questa volta si sentirÃ* maggiormente al Nord, rispetto al Centro-sud:
Quest'anno l'Estate è proprio iniziata con quasi un mese d'anticipo...l'hp sub tropicale africana sembra in gran forma, incomincio a temere anch'io un'estate molto calda, per lo meno nella prima parte...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Non vorrei che ci siamo lasciati illudere dalle massime in media dell'ultima settimana.....Le minime sono state altissime, Stefano hai fatto un paragone con la media ufficiale di Ghedi per vedere se la media, e non min o max, sia stata sopra o sotto?Originariamente Scritto da StefanoBs
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Il mio ritorna, era immaginando i prossimi giorni in media. Nell'ultima settimana Gio siamo stati 3/4°C sopra le medieOriginariamente Scritto da Gio
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ah ok, mi pareva avessi saltato un passaggio.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sì in effetti non ero stato chiaroOriginariamente Scritto da Gio
Altro Maggio da dimenticare... ormai è un escalation dal 1999 in poi...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Dev'essere uno dei mesi che negli ultimi anni (escluso 2004) si è scaldato di più, tra l'altro...Originariamente Scritto da StefanoBs
Ormai, per quanto riguarda le precipitazioni, da ste parti, è una tragicommedia.Non oso immaginare come saremmo messi dopo 4 anni di pisciatine ridicole, se quest'anno non avessimo avuto così poco fohn e 2 mesi con neve al suolo.....Altro che terreni arsi.....Originariamente Scritto da StefanoBs
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
da notare anche queste
ci becchiamo isoterme altine e pure favoniche
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
apperò che roba
almeno speriamo di accumulare un bel pò nel peggioramento che si sta avviando in queste ore![]()
gfs12 conferma di aver tolto completamente il peggioramento della prossima settimana...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri