Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Cool Fosse stato pieno inverno.......

    ....la configurazione proposta con il run 18Z di ieri sarebbe stata presumibilmente da neve sino al piano x il NW x lunedi':




    Gia' ora le isoterme previste sarebbero da neve non molto sopra i 1000 m., anzi.....




    Peccato.....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Fosse stato pieno inverno.......

    bhè se dovesse rimanere così,per Ottobre mica è male no?

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fosse stato pieno inverno.......

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    ....la configurazione proposta con il run 18Z di ieri sarebbe stata presumibilmente da neve sino al piano x il NW x lunedi':




    Gia' ora le isoterme previste sarebbero da neve non molto sopra i 1000 m., anzi.....




    Peccato.....


    Non solo per il NW ... cmq anche così la quota neve raggiungerÃ* quasi i 1000m
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Fosse stato pieno inverno.......

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Non solo per il NW ... cmq anche così la quota neve raggiungerÃ* quasi i 1000m

    Be', direi che nell'estremo NW, cuneese in primis, la neve con tali carte potrebbe cadere ben piu' in basso dei 1000 m. !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Fosse stato pieno inverno.......

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89
    bhè se dovesse rimanere così,per Ottobre mica è male no?

    Onestamente tali configurazioni non vorrei vederle in ottobre, visto che ora sino almeno tutto novembre si dovrebbe fare il "pieno" di neve in quota sui ghiacciai e queste non sono le configurazioni ideali anzi, tutt'altro ! (poche prp sulle Alpi con queste carte !)

    Ora servono gran belle libecciate/sciroccate, tali da "rimpire" di neve "pesante" le Alpi mediamente dai 2000 m. in su !

    Poi, da dicembre, ben vengano pure queste configurazioni: dopo pero' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fosse stato pieno inverno.......

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Onestamente tali configurazioni non vorrei vederle in ottobre, visto che ora sino almeno tutto novembre si dovrebbe fare il "pieno" di neve in quota sui ghiacciai e queste non sono le configurazioni ideali anzi, tutt'altro ! (poche prp sulle Alpi con queste carte !)

    Ora servono gran belle libecciate/sciroccate, tali da "rimpire" di neve "pesante" le Alpi mediamente dai 2000 m. in su !

    Poi, da dicembre, ben vengano pure queste configurazioni: dopo pero' !

    quoto
    QUESTE CONFIGURAZIONI SONO MALE PER OTTOBRE,sprecate,non vedremmo mai la neve al piano in ottobre nemmeno con quelle configurazioni,ricordiamo gli sprechi dellottobre74! altro danno poi per le alpi e ghiacciai,econ olimpiadi a rischio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •