Buona sera...mi scuso per la prolungata latitanza ma lo sviluppo della modellistica di MR mi sta portando via una caterva di tempo..
Volevo portare alla vostra attenzione il comportamento di due diversi modelli da noi calcolati (newETA 18 km e NMM 2,2 km), con due distinte "filosofie" di cumulus physics e parametrizzazione delle precipitazioni.
Il primo (newETA, attualmente utilizzato al momento per valutare 3 diversi schemi di precipitazione parametrizzati su media scala, integra 120 ore di previsione ed è utlizzato per inizializzare domini nestati a 6,3 e 1,5 km di griglia) utilizza uno schema di precicpiazione (new Kain Frisch) largamente parametrizzato con ridotto calcolo esplicito della convezione, a causa della risoluzioine abbastanza "coarse" del dominio
Il secondo, NMM esplicito a due km virgola 2 calcola la convezione quasi per intero in eplicito, con una modesta parametrizzazione (shallow convection) e una cumulus physics dello schema Betts Miller Janic. Per questo run non ho anche una simulazione effettuata cassando qualsiasi schema di parametrizzazione anche per la shallow convection ma lòo farò e farÃ* il confronto.
Ecco la valutazione sulla squall line di martedì sulla Padana settenbtrionale: NEW ETA 06z
praticamente nulla, per inneschi esplosivi il new KF scheme su medio alte risoluzioni ha un trigger di innesco convettivo molto pigro
Ecco la valutazione NMM su forcing al contorno GFS (che vedeva il dominio quasi secco, il GFS ha un Arakawa schubert semplificato che ha problemi simili al KF)
Interessante anche il runs di martedì-mercoledì scorso, con un GFS che dava al contorno 30-50 mm di precipitazioni sulla Romagna nelle prime 12 ore di previsione e l'NMM ha restituito 0 mm nelle prime 10 ore e 0-3 mm nelle successive 2 sul ravennate, come effettiovamente è stato, valutando abbastanza correttamente l'esplozione convettiva del giorno successivo mentre molto LAM passavano il tutto secco: esempio
![]()
Angelo Bertozzi
HPC cluster and network Administrator
Ricerca e sviluppo modellistica numerica
Meteocenter - Epson Meteo Competence Center
www.meteocenter.it
Segnalibri