E' da più mesi che c'è questa anomalia in Sud Africa, da cosa può essere causata? Nina?
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
x quanto riguarda la stagione invernale e probabilmente la primavera si......cmq ormai siamo in fase neutra quindi l'anomalia dovrebbe appianarsi....
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Pensate che spettacolo i Monti dei Draghi tutti innevati, certamente più del solitoOriginariamente Scritto da StefanoBs
Cattive notizie invece per i ghiacciai equatoriali, che sono tutti in via di estinzione da tempo (Kenya, Ruwenzori e Kilimanjaro..)
![]()
Invece continuano i temporali nel Nordafrica e belle celle sono anche sulla nostra penisola..
Il Predeserto sahariano e le propaggini del Sahara settentrionale continuano ad essere irrorate. Per quelle regioni è un gran bel risultato
![]()
è dallo scorso autunno che l'africa settentrionale è colpita spesso e volentieri da piogge e temporali![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
20° in media ora in Marocco
http://www.wunderground.com/global/MC.html
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri