Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 100

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Che legnata che sarebbe! febbre in Valpadana

    ondata calda davvero intensa
    Ultima modifica di gb; 19/10/2006 alle 09:39

  2. #2
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe!

    ....
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #3
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe!

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    ondata calda davvero intensa
    non mi spiego quella diminuzione a 900hpa proprio nel punto in cui dovrebbe fare teoricamente più caldo....
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #4
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe!

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    non mi spiego quella diminuzione a 900hpa proprio nel punto in cui dovrebbe fare teoricamente più caldo....
    rimane un pochino sottovento

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe!

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    non mi spiego quella diminuzione a 900hpa proprio nel punto in cui dovrebbe fare teoricamente più caldo....
    Eh no jack, al contrario: a sto giro l'ondata non ci gira da N in testa, ma arriva nettamente da sud. Quindi: stavolta i massimi non si faranno sulle prealpi di NW, ma fra bassa lombardia, emilia e zone centrali. Di contro però ci sarÃ* un afa assurda.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Eh no jack, al contrario: a sto giro l'ondata non ci gira da N in testa, ma arriva nettamente da sud. Quindi: stavolta i massimi non si faranno sulle prealpi di NW, ma fra bassa lombardia, emilia e zone centrali. Di contro però ci sarÃ* un afa assurda.
    cmq secondo me c'è un'omissione in quella carta...si sono dimenticati di segnalare che si tratta di °F.....non è mica possibile una roba del genere...no no
    no no...non ci credo.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe!

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    cmq secondo me c'è un'omissione in quella carta...si sono dimenticati di segnalare che si tratta di °F.....non è mica possibile una roba del genere...no no
    no no...non ci credo.

    Collegati in icq!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe! febbre in Valpadana

    Si salverebbe parzialmente solo il NW e l'estremo NE,ma le temperature sarebbero ORRENDE!







    Ciao

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,231
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe! febbre in Valpadana

    Anche le conche alpine saranno infuocate... occhio ai valori di TN e BZ... giÃ* oggi a Trento 30°, a Bolzano 32°...
    giÃ*, le conche alpine spesso registrano temperature analoghe, se non superiori, alle localitÃ* padane.
    oggi Aosta giÃ* a 31°

  10. #10
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Che legnata che sarebbe!

    sarebbe l'inferno!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •