Risultati da 11 a 14 di 14

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Anticiclone subtropicale ancora all'attacco al centrosud

    Buongiorno, l'attualitÃ* ci porta all'ondata di calore che continua ad interessare maggiormente le nostre regioni meridionali . La Sicilia ha avuto temperature abbondantemente superiori alla media stagionale ed hanno toccato se non superato in alcuni casi i 40 gradi, valori che ci fanno ricordare il 1982. Insiste l'alta pressione subtropicale all'attacco dell'Italia centro-meridionale che seguiterÃ* ad apportare tempo caldo, anche se una leggerissima diminuzione termica può esserci sabato ma del tutto impercettibile in quanto la colonnina del termometro tornerÃ* ad aumentare. La presenza dell'alta pressione afromediterranea in area italiana ha dunque determinato temperature sostenute al sud con frequenti situazioni stratiformi di nubi alte e sottili in seno al flusso umido debole sudoccidentale in quota. In questo flusso che dipende della corrente a getto delle medie latitudini, si è inserito oltretutto un'azione raltiva depressionaria sempre sulla Spagna a conferma di un'alta pressione incisiva afromediterranea più marcata in sede mediterranea centrale. SarÃ* ancora questa azione anticiclonica a dare battaglia anche nella prossima settimana, ovviamente da monitorare. Nonostante la stagione estiva quella naturalmente astronomica, l'alta pressione delle Azzorre è sempre presente in Atlantico ed a fasi alterne si muove verso nord. La lettura della mappe meteo non vedono un sostanziale cambiamento della circolazione atmosferica. La configurazione barica della grande circolazione generale propone caldo. Il tentativo verso sud del vortice depressionario attualmente sul Mare del Nord interesserÃ* l'area europea che subirÃ* oltralpe un corridoio di aria instabile con interferenze anche sulle zone alpine, mentre il blocco altopressorio sarÃ* presente in Russia. Infine la risalita di aria calda per i prossimi giorni sul Mediterraneo centrale di richiamo all'aria fresca in scivolamento meridiano verso sud porterÃ* insomma tempo caldo con convinzione ancora una volta al sud della nostra penisola.
    Ultima modifica di cesare francesco; 22/06/2006 alle 05:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •