Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/12/02
    Località
    Italia
    Messaggi
    921
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    Ciao a tutti..Caldo Estivo..sul nord Italia con AFA nei prossimi 3-4giorni...poi il possibile radicale cambiamento.

    1)HP che si erge come un muro verticale sull'europa centrale.

    2)Flusso fresco instabile da NORD..con goccia fredda pronta ad entrare sul nord Italia.

    Vedendo GFS..vedo un bel cambiamento dopo Mercoledì con fine caldo intenso e afoso al nord...okkio hai possibili temporali... situazione complessa bisogna aggiornarsi meglio..ecco una cartina GFS :




  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!





    buona!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    si continua con le gocce fredde.....

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    è la nostra speranza de sti anni!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #5
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    è la nostra speranza de sti anni!!
    verissimo...

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    Citazione Originariamente Scritto da Cevedale
    Ciao a tutti..Caldo Estivo..sul nord Italia con AFA nei prossimi 3-4giorni...poi il possibile radicale cambiamento.
    C'è comunque qualcosina che non quadra. Guardando le cartine. Per esempio la Temperatura del 4 luglio si vede bene che Roma passa sotto i 15 gradi. Guardando però gli spaghi si vede che c'è solo una linea (quella blu, quella che credo sia presa a riferimento per le cartine) che scende bruscamente ai primi di luglio. Tutti gli altri spaghi mantengono un'impronta calda anche se non torrida, tant'è che la linea bianca è comunque sempre superiore alla rossa di media. Vedremo come finirÃ*: per il momento sembra quasi una scommessa. Speriamo vinta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan
    C'è comunque qualcosina che non quadra. Guardando le cartine. Per esempio la Temperatura del 4 luglio si vede bene che Roma passa sotto i 15 gradi. Guardando però gli spaghi si vede che c'è solo una linea (quella blu, quella che credo sia presa a riferimento per le cartine) che scende bruscamente ai primi di luglio. Tutti gli altri spaghi mantengono un'impronta calda anche se non torrida, tant'è che la linea bianca è comunque sempre superiore alla rossa di media. Vedremo come finirÃ*: per il momento sembra quasi una scommessa. Speriamo vinta.
    Se ci fai caso la mappa degli spaghi che hai postato non è aggiornata

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Se ci fai caso la mappa degli spaghi che hai postato non è aggiornata

    Hai ragione: era di mezzanotte e non ci avevo fatto caso. Ma anche quella aggiornata, anche se non così estrema tutto sommato si adatta al mio discorso. La media degli spaghi non scende mai sotto i 15 e comunque mai sotto la media stagionale. La linea blu invece sì.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,226
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    Mah..giÃ* da tanti giorni e fino a ieri ci proponevano una situazione "bloccata" con minimi pressori al largo del portogallo e oggi stravolgono completamente le previsioni??
    meglio non fidarsi, bisognerÃ* attendere i prossimi run

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,226
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 06 segue Giuliacci...attacco da nord-est!

    guardate ECMWF, vede una depressione vigorosa (per la stagione!) che sprofonda in pieno atlantico con conseguenze immaginabili per l'Italia e L'europa occidentale...
    la posizione dell'hp atlantica è anomala e purtroppo il rischio "ondate calde" rimarrÃ* costante pur con brevi pause....


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •