Sono anni che non sopporto quando la gente definisce "tempo bello" il sole e il caldo e "brutto tempo" la pioggia.
Credo che queste definizioni siano estremamente sbagliate!!
Ritengo che l'UNICO tempo bello sia quello che regala giorni di sole a qualche giornata di pioggia, un tempo vario insomma che permette a noi, e alla natura, di non andare in "crisi".
Quando in questi giorni sento dire "tempo bello su tutta Italia per i prossimi giorni", mi viene da pensare che ci sia qualcosa che non va. Vabbè che è ormai una consuetudine dire che il sole è il bel tempo, però vorrei capire dove sta tutto questo "bello". Avere temperature torride è bello? Avere siccitÃ* è bello? Boh... Sono d'accordissimo che avere nubifragi è certamente brutto, ma lo è anche il caldo troppo intenso!!
Perché d'inverno quando nevica si parla di brutto tempo e poi ci si lamenta se i ghiacciai si ritirano? Mi sembra un controsenso in quanto è la neve che aiuta i ghiacciai e quindi le giornate nevose andrebbero definite "belle".
Perché d'estate quando si dice che pioverÃ*, dopo settimane di caldo torrido, si dice "arriva il brutto tempo"?
Ho la sensazione che si definisca "bello e brutto" in base al disagio che crea! Pioggia e neve impediscono o limitano la normale circolazione stradale e quindi vengono definite "brutto tempo". Il sole non causa queste cose e quindi è "bel tempo". Ma stare incolonnati con 40° C è bello? Preferisco stare in macchina sotto la pioggia!!
Vorrei proprio capire cosa sta dietro alle definizioni di "bello" e "brutto" tempo perché credo non rappresentino sempre la realtÃ* dei fatti.