Il caldo è diventato una faccenda seria il problema di ogni estate da mettere in prima pagina e il clima impaurisce quando diventa insopportabile come nei dipinti del diluvio universale. Recita un verso di Plinio: Chi è colui che non sappia, che nel nascere della canicola s'accendono i vapori del sole? Gli effetti della quale si sentono grandissimi in terra. Ribollono i mari, quando ella nasce, vanno sottosopra i vini nelle cantine, e si muoovono gli stagni. Fa caldo si ma dire oggi fa caldo significa dire fa più caldo ma per generazioni il caldo è stata un'osservazione neutrale . Sgradevole è la situazione attuale farÃ* caldo sia in presenza del sole che durante la sera e ci ritroveremo con la fronte imperlata di sudore per altri giorni ancora. Le piogge sono lontane e l'Italia ha bisogno di acqua, meteora che è mancata in primavera e purtroppo mancherÃ*. La siccitÃ* sta mettendo alle strette l'agricoltura e rischia di mettere a dura prova l'intero sistema energetico. Siamo in estate e non possiamo aspettarci le gradite depressioni atlantiche però si pensa in positivo per una pausa, di un brake importante capace di portare acqua lÃ* dove è necessaria. L'alta pressione subtropicale è più salda che mai , partita persa per una svolta. Trionfa l'alta pressione la regina in area mediterranea.
Carte meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 08/08/2006 alle 04:36
Immagine
Ultima modifica di cesare francesco; 08/08/2006 alle 04:36
Temperature
Ultima modifica di cesare francesco; 08/08/2006 alle 04:36
Carta ozono
Ultima modifica di cesare francesco; 08/08/2006 alle 04:36
Ciao![]()
Grazie per........
...le prospettive!![]()
Spero tanto che per il 28/29 ci sia la svolta....![]()
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Speriamo Giorgio Ciao![]()
Segnalibri